Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao.
so che alcuni carboni attivi possono rilasciare PO4. quale carbone senza questo problema?
Altra domanda: ma mettendo il carbone in sump, senza una circolazione forzata al suo interno tramite percorso obbligato (la mia sump è senza separazioni come molti mi avevano consigliato) l'efficacia è sempre la stessa?
__________________
ciao da Nunzio
VENDO BALLAST T5 DA 80W NUOVI[/b][/color]
Personalmente io sto usando da 3 giorni quello della askoll e mi trovo benissimo, ieri ho fatto i test e da No3 40Mg/l e No2 5Mg/l sono scesi corrispettivamente a No3 10/20Mg/l e No2 1Mg/l in soli 3 giorni.
ps. rispetto agli altri carboni l'ho pagato di meno.
Ciao!!!!
Nella chimica non sono un genio, ma da prima di inserirlo avevo quei valori, dopo 3 giorni che l'ho inserito ho rifatto i test e ho avuto quegli altri valori, penso che siano stati i carboni, per il resto non ti sò dire.
Ciao!!!
A parte gli scherzi, se il carbone non è stato, qualcuno mi può spiegare perchè dopo 3 giorni che l'ho inserito gli no3 e no2 si sono dimezzati.
Ciao!!!
Effettivamente il carbone attivo non è che abbia influssi sui nitrati, può aiutare a diminuire il carico organico di alcune materie (fenoli ad esempio) ma è certo che non abbassa i nitrati
Quello della Korallen è un ottimo carbone, con un adsorbimento lento e moderato
Nella chimica non sono un genio, ma da prima di inserirlo avevo quei valori, dopo 3 giorni che l'ho inserito ho rifatto i test e ho avuto quegli altri valori, penso che siano stati i carboni, per il resto non ti sò dire.
Ciao!!!
a saperlo prima non spendevo tutti sti soldi in schiumatoio e rocce vive....
__________________
ciao da Nunzio
VENDO BALLAST T5 DA 80W NUOVI[/b][/color]