Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ma la Knop lavora bene con 6,40...la Jumbo invece con 6,70 6,80....
Ah si? mi avevano sempre detto che la utilizzavano con ph dal 6,00 al 6,15.... per questo preferivo evitarla....
Ciao
icremento l'OT, per precisare che io uso il carbonato di calcio della Knopp (pezzatura grossa) da due anni, lo provata con diversi reattori, con diverse pompe e quindi diverse prestazioni, ma confermo (dopo diversi tentativi e misurazioni incrociate con altri amici della provincia e diversi test) che il PH OTTIMO per scioglierla è 6.10 max 6.15, con Ph più alto - già a 6,25 - si scioglie molto poco, di più ancora è irrisorio il contenuto di calcio e KH in uscita......
Abbiamo provato anche a meno di Ph 6,00 e non è mai precipitato, certo che cmq. in vasca il Ph rimane basso...da quì il mio uso di un post reattore (o altro reattore) caricato con altro carbonato di calcio...(Elos o Rowadur) per recuperare PH in uscita e apportare ancora più calcio....
se la corallina Korallen - che prima o poi proverò se trovo il coraggio di ricominciare a preoccuparmi dei PO4, si scioglie bene solo a Ph 6,20.....mi tengo la Knopp che non ha fosfati e in tal senso è sicura in ogni partita di spedizione, cosa che per ogni corallina non può essere!!!!!
credo ad entrambi, ci mancherebbe, questo non fa che confermare, da mia esperienza passata, anche in questo forum, che troppe sono le variabili tra vasca e vasca per determinare una certezza assoluta (come in passato il precipitare del Kh e conseguentemente del Ph a seguito dell'utilizzo di Rowaphos e simili....), ma se vogliamo andare OT anche io ne trovo tanti che possono quotare quanto da me e Ik2vov detto, misurazioni alla mano....
ho messo anch'io la knop pezzatura grossa e per avere un kh 36 ho impostato il ph a 5,90. Sono sceso fino a 5,60 senza avere preipitazioni avendo un kh 45 ma con un ph in vasca basso.
Per un reattore a letto fluido Deltec PF 601 quale materiale mi consigliate?