Se posti una foto è meglio.
Se analizzi i valori principali e li posti è ancora meglio!
Se non sbaglio (mi stufo a guardare il profilo, brutta cosa la pigrizia) tu hai una vaschetta da circa 15 litri senza skimmer... Come me! Secondo me dalle 5 alle 7 scagliette di crisp (io, prima di lessare il mio L. amboinensis, gli davo 1 o 2 scagliette di Tetra crisp al giorno e alternavo con pezzetti di pastiglie per pesci di fondo magari imbevute di phytoplex o zoeplex) potrebbero essere troppe per i pochi litri delle nostre vaschette... Ma è solo una supposizione, a questo punto è indispensabile conoscere i valori di NO3 e PO4.
Il movimento potrebbe aiutare, anche perchè probabilmente permetterebbe ai batteri che colonizzano le rocce di lavorare meglio.
Io ho un paguro zampe rosse (ormai abbastanza grosso) ed in effetti crea qualche casino con le rocce più piccole, ma niente di tremendo e comunque fa un discreto (non eccezionale) lavoro come mangia alghe. Da me fanno meglio le turbo e soprattutto gli anfipodi. Però non so bene che tipo di alghe siano quelle che ti hanno invaso la vasca.
Ciao
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
|