Temperatura dell'acqua? sbalzi termici o degli altri valori ultimamente?
pure io ho problemi di feci filamentose bianche con un mio pesciolino ed essendo alle mie prime esperienze di acquariofilia ci sto battendo la testa, anche se qui ho trovato un pronto aiuto.
Facile a dirsi si tratta di problemi intestinali: dovresti osservare più attentamente le feci e il comportamento del pesce per capire esattamente di che si tratta, dato che se sono vermi, batteri o flagellati i trattamenti sono diversi. Se possibile fai un'osservazione al microscopio delle feci.
Nel dubbio, da quel che ho capito da neofita, fino a quando non hai una diagnosi precisa, l'uso di aglio potrebbe andare bene, in quanto sembra che abbia un ampio spettro antinfiammatorio. visto che la malattia è all'inizio potrebbe bastare anche quello, con un po' di fortuna.
Sembra che non abbia controindicazioni, se non lasci macerare i resti nell'acqua. Visto che mangia ancora puoi somministrare col cibo, così eviti che resti sul fondo... Schiacci, o meglio spremi, uno spiccchio d'aglio (che dovrebbe essere fresco, ma di sta stagione è praticamente impossibile), dopo avergli levato la gemma interna se fosse nata. Col poco succo che riesci a ricavare bagni il cibo e somministri, ovviamente assicurandoti di dargli solo quello che mangiano...
Prova a darci qualche informazione in più su feci e comportamenti strani
(e aspetta magari qualcuno più esperto di me

)