Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-04-2005, 17:55   #31
Dos
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai retta a Danilo che ha detto bene.... un loriculus non ci sta in 1000 litri, ci sopravvive forse, ma è uno strazio....
__________________
L'immersione più bella? La prossima!!!!!

Salutoni dal DOS.
Dos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-04-2005, 23:42   #32
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dos
Dai retta a Danilo che ha detto bene.... un loriculus non ci sta in 1000 litri, ci sopravvive forse, ma è uno strazio....
A me sembra una cosa esagerata...se facciamo il conto che tutti i pesci o quasi sono di cattura...allora non dovremmo mettere nessun pesce in vasca...no?
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2005, 10:25   #33
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
fabio84

il problema non è così semplice...

Il loriculus mi pare arrivi a 12 cm... quindi una vasca da 120 cm sarebbe, secondo me l'optimum...
Ciò non toglie che anche in 150 litri può sopravvivere bene. In 100 litri secondo me è un po' forzato anche se scott michael dice che vanno benissimo.

Per altro il problema di un pesce in un ambiente troppo piccolo è che diventi aggressivo sia verso altri pesci che verso invertebrati, ed i centropyge sono molto bastardi in questo. Io ho un bicolor in 120 cm (e circa 300 litri), è grasso e non mi ha mai, ancora, dato problemi... probabilmente in una vasca da 100 litri potrebbe diventare molto aggressivo...

Per altro effettivamente 110 litri potrebbero essere sufficienti per un loriculus... sei al limite in effetti, ma il L. non cresce molto.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2005, 10:49   #34
sm
Pesce rosso
 
L'avatar di sm
 
Registrato: May 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per mia esperienza:
sono partito col marino per poter tenere due pesci: Scinchiropus e loriculus. Appena trovato un loriculus di circa 5 cm che mangiava il secco non ho resistito e, nonostante ancora avessi solo il nano da 50 L netti, l'ho acquistato e allevato assieme e a un Pseudochromis fridmani in questa piccola vasca per tre mesi.
Il pesce si è immediatamente ambientato e mostrava un comportamento normale ma era molto territoriale e scacciava (senza mordere) il fridmani che era costretto a restare sempre nascosto.
Ora da due settimane si trova nella vasca nuova da 200 L netti e ha immediatamente perso la sua aggressività anche verso i nuovi ospiti appena introdotti (un piccolo flavescens e un piccolissimo hepatus).
Secondo me in 100 litri netti questo pesciolino di 10 cm ci sta quindi benissimo. Unica accortezza dovrebbe essere semmai quella di introdurre solo pochissimi altri pesci scegliendo specie "di carattere" per evitare che soffrano eventualmente per il caratterino del loriculus.
__________________
Il mio vecchio nano:
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/pasci%E0.htm
Stefano.
sm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2005, 14:06   #35
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
Il loriculus arriva a 7 cm...dalle schede...
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2005, 14:18   #36
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Le schede possono sbagliare , la Tassonomia raramente :

Family: Pomacanthidae (Angelfishes) , subfamily: Holacanthinae picture by Randall, J.E.

Order: Perciformes (perch-likes)
Class: Actinopterygii (ray-finned fishes)

Max. size: 15.0 cm TL (male/unsexed; Ref. 48391)

comunque la media è 8-10 cm circa ...
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2005, 14:39   #37
erik
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si anch'io ho visto le schede sia in AP che altri dicono fino a 8 cm xò magari in realtà è di più...
anche il decora è un gran bel pescetto andrebbe meglio?
be comunque di tempo ne ho x pensarci vedremo...insieme a voi ovviamente!
grazie a tutti!
erik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2005, 19:21   #38
erik
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hej!!nun ve mollo!!!
andrebbe meglio il decora in 100LT rispetto il loricolus?
tutti e 2?
erik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2005, 19:36   #39
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
insieme no... i microdesmidi (Nemateleotris e altri) sono timidi e vanno preferibilmente con pesci tranquilli.
Il loricula in quello spazio gli darebbe troppo fastidio..
Metti una coppia di decora ..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2005, 19:44   #40
erik
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si sarebbero belli...ma x caso si riuscirebbe anche a riprodurli?
il decora so che è timido ma non sta sempre nascosto vero?si vedono no?
e forse nel mio litraggio sarebbe meglio una coppia di decora che un loricolus vero?
grazie di tutto a tutti!
erik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
loricolus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36314 seconds with 14 queries