Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2011, 11:03   #11
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
caspita che lavoro!
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-04-2011, 12:40   #12
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora,
se i led sono quelli del sito hanno alimentazione 10 - 12v e corrente intorno ai 900mA, quindi con alimentatori da 12 - 15v, non capisco come fai a metterne 6 in serie, semmai dovresti metterli tutti in parallelo, sempre però utilizzando un generatore di corrente (magari regolabile fino a 950mA.
il problema è proprio quello, mai alimentare i led di potenza con generatori di tensione variabile, perchè rischi di bruciali.
Ti sei salvato per il fatto che li ha messi in serie.
se volevi usarli in serie dovevi mettere alimentatori da multipli di 12v e cioè per due led in serie 24v per 4 48 ecc. ecc.. e comunque sempre con circuiti regolatori in corrente.
Il generatore potresti anche costruirlo, ma se non vuoi devi acquistarlo/i ... non ne puoi fare a meno
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 12:47   #13
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da c0rsaro Visualizza il messaggio
Ciao... Ho scelto quelli da 10 watt un Po per convenienza un Po perché mi piacevano... E poi con i led da 1 watt avrei dovuto mettere lenti etc etc... Questi da 10 watt ne fanno di luce e sicuramente non necessitano di altro per fare tutta la colonna d'acqua... Bisogna migliorare qualche cosa... Ma sono abbastanza contento del risultato...
Per i driver. Presto provvederò a prenderli. Che ne pensate di quelli sul link? O avete di meglio? Grazie come semPre
I led da 1W non richiedono lentine aggiuntive a meno che non si vuole concentrare il flusso luminoso su di una piccola superfice. Nel mio ex_cubo il fondo era da 25x25cm e li ho messo le lentine considerando la plafo a 15cm dal pelo acqua. Nel 200 litri non ho usato lentine e tutto va benone (ma è un dolce).

Riguardo i driver occorre guardare l'amperaggio richiesto dai LED in modalità normale di funzionamento, la potenza totale poi è relativa, diciamo che è secondaria rispetto l'amperaggio (mA).

Dove hai preso i LED ? (per guardarne le caratteristiche)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 15:53   #14
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
complimenti veramente un bel lavoro
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 17:59   #15
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci Visualizza il messaggio
Allora,
se i led sono quelli del sito hanno alimentazione 10 - 12v e corrente intorno ai 900mA, quindi con alimentatori da 12 - 15v, non capisco come fai a metterne 6 in serie, semmai dovresti metterli tutti in parallelo, sempre però utilizzando un generatore di corrente (magari regolabile fino a 950mA.
il problema è proprio quello, mai alimentare i led di potenza con generatori di tensione variabile, perchè rischi di bruciali.
Ti sei salvato per il fatto che li ha messi in serie.
se volevi usarli in serie dovevi mettere alimentatori da multipli di 12v e cioè per due led in serie 24v per 4 48 ecc. ecc.. e comunque sempre con circuiti regolatori in corrente.
Il generatore potresti anche costruirlo, ma se non vuoi devi acquistarlo/i ... non ne puoi fare a meno
perdonami supercicci ma mi sono perso dove ho messo che ho collegato in serie...-05-05-05

li ho collegati in paralelo. e l'alimentatore é switch stabilizzato...
questo è il link . (cosi non facciamo errori...)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWNX:IT

da quello che sò anche altri accendono in paralleo con solo questi alimentatori e non hanno problemi...

comunque ho fatto altre misurazioni... ho testato due linee insieme e una da sola...sullo stesso alimentatore...

risultato :
volt con trimmer al massimo e led spenti = 15.50 V con una linea accesa scende a 13.50 V e sui led arriva a 11.40 - 11.20 V e di assorbimento hanno 950mA ciascuno...

Il che va bene...

Con due linee accese sulla morsettiera dell'alimentatore ho 11.30 V sui led arriva 10.20 10.00 V e l'assorbimento scende a 400 - 500mA -05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05

Le altre due inee sull'altro alimentatore uguale...

solo ho provato anche a misurare l'amperaggio che ho sull'alternata... e con una linea ho 0.6mA con due 1.3A
L'altro alimentatore fà il contrario.. con una linea fa 1.6A con due scende a 1.3A...-05-05-05

e questo mi da da pensare che qualcosa non va...

ma sinceramente non riesco a capire...

se misuro il consumo (Watt) sull'alternata mi viene uno sproposito.... se lo misuro sulla continua viene bene...

Ma comunque non va bene il fatto che accendendo la seconda linea mi dimezzi gli ampere...e non lo riesco a capire...

Ogni linea da 6 led ha la linea completamente separata... e due linee si alimentano su un alimentatore da 20A...

cosa ne pensate?

Nel frattempo ho comprato 4 noctua da 80mm con il triplo di mq di passaggio di aria... devo soo allargare i fori e inserirle....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
complimenti veramente un bel lavoro
Grazie Grostik... E ancora da migliorare... ma piano piano si fà...
__________________
<<Ciriciao gente>>

Ultima modifica di c0rsaro; 15-04-2011 alle ore 18:01. Motivo: Unione post automatica
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 18:39   #16
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa, quando parlavi di linee avevo capito che mettevi in serie e quindi mi domandavo come mai si accendevano...
dunque la misurazione all'uscita dell'alimentatore è giusta, e con una linea riesci ad alimentare a modo anche se la caduta di tensione sul cavo si fa sentire e questo perchè hai scelto un'alimentatore a bassa tensione, ripeto, io sarei salito almeno a 36 v così la caduta di tensione influiva meno.
i 20 A sono il max rating ma quando il carico si fa sentire la tensione cala e ancora di più cala ai capi dei led, così che calando la tensione diminuisce anche l'assorbimento su tutti i led.
se provi a collegare l'alimentatore vicino alle due serie dei led vedrai che l'assorbimento aumenta in virtù che hai meno caduta sul cavo.
attento però che se i cavi sono corti e superi la tensione max consigliata potresti bruciare i led... per questo ti occorrono i regolatori in corrente.
Fai un pò di prove, però regola l'alimentatore al minimo ed eventulmente sali facendo molta attenzione alla corrente assorbita dulla linea CC ovviamente
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 20:22   #17
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Intervengo dopo la richiesta in mp.

Non capisco che schema hai usato. Puoi postare un disegnino di qualche tipo per capire? Il trimmer se lo hai messo in serie a set di led starà faticando parecchio in quanto costretto a dissipare. Tra l'altro non è quello il sistema per trimmerare un led, almeno non il migliore. Stai solo buttando al vento un sacco di potenza che sei costretto a dissipare in calore.

Sempre se ho capito per bene che cosa hai fatto.

Ciao

Luca
------------------------------------------------------------------------
Scusa, adesso ho visto un pò meglio, guardando le foto. Mettendo i led in parallelo stai creando un sacco di rami, ciascuno con un consumo di 950mA. Questo implica che con 6 led stai già consumando quasi 6A. Diciamo che non è la scelta migliore, ed è possibile che anche i dimmer non ce la facciano.

Di solito si sceglie un alimentatore con tensione elevata a collegare un serie un certo numero di led e si usano rami con led in serie. In questo caso, a parità di potenza, lavori con correnti inferiori e tensioni più alte. Sezioni dei cavi inferiori e meno caldo smaltito perchè il PWM fa il suo lavoro.

Ovviamente come tutti gli altri ti consiglio alimentatori a corrente costante idonei, eventualmente con il dimmer integrato.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)

Ultima modifica di thecorsoguy; 15-04-2011 alle ore 20:29. Motivo: Unione post automatica
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 09:27   #18
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao i dimmer sono da 8A scaldano ma ce la dovrebbero fare... Sinceramente ancora non capisco come sia possibile che consuma il doppio di quanto dovrebbe misurando sulla 220 . Se invece misuro sulla continua ( mettendo i puntali in serie su un cavo ) allora mi da il loro consumo... Ma comunque controllando con il contatore a defalco ho visto che in 30 minuti ho consumato 250 watt con tutti e 24 i led accesi... Il doppio di quello che avrei dovuto consumate...

E poi i driver vanno comunque attaccati all'alimentatore a 12 v ? Perché se così fosse il problema della caduta di tensione ci sarebbe comunque ... Sempre lo stesso carico ci sarebbe...

Grazie a tutti degli interventi
__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 21:51   #19
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
CIao a tutti. Girando ho trovato questi...
http://www.outled.it/Alimentatore-Dr...nte-900ma.html
Che ne pensate. Sono adatti? A questi alimentatori intendevate?
Con questi ne potrei mettere a gruppi di 3 led in serie...
__________________
<<Ciriciao gente>>

Ultima modifica di c0rsaro; 16-04-2011 alle ore 23:19.
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 22:31   #20
Paguro74
Batterio
 
Registrato: May 2010
Città: Tivoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da c0rsaro Visualizza il messaggio
Ciao a tutti finalmente ho finito di montare la mia plafoniera a led...

innanzi tutto vi dico i materiali...

Scocca della ex plafoniera che avevo...
dissipatori in aluminio
n°24 led totali...
n°10 da 15000
n° 8 da 9000
n° 6 Royal blu tra cui due extreme royal...

2 alimentatori stabilizzati da 20A ciascuno.

4 dimmer pwm

4 ventole da 60mm della noiserblock

Penso ci sia tutto.

Partiamo dalla fase di smontaggio della ex plafoniera t5...

resa la scocca nuda ho provato e testato le posizioni delle piastre e le ho tagliate a misura e modificate per farle entrare all'interno...

subito dopo ho creato delle staffette per rialzarlo e fissarle alla scocca...

cosi ho iniziato il posizionamento e il cablaggio dei led...

ho cercato di mantenere le stesse misure per ogni filo che ce all'interno della plafoniera...

Le sezioni dei fili sono da 2,5mm dall'alimentatore ad una linea .
E dalla linea ai led con il filo dello 0,75 mm

cosi ho creato 4 linee con 6 led ciascuna... e li ho suddivisi in modo da creare una sorta di alba tramonto... come si puo vedere in foto... senza avere (per il momento) il bisogno di avere i driver dimmerabili...

La parte degli alimentatori l'ho dovuta alloggiare fuori , visto che dentro non ci entrava... cosi ho fatto , per il momento un pannellino dove ho messo alimentatori , dimmer , un cestello con 4 prese e ce spazio anche per un futuro plc...

Questo è l'effetto sulla vasca...(vuota... ma meglio di niente...)


A me piace molto... l'intensità è molto forte... e specialmente ... non illumina tutta la stanza... ma il fascio di luce si proietta all'interno della vasca...






























Ora ci sono un paio di appunti e modifiche che devo ancora fare...

Innanzi tutto il riscaldamento dei led :

Le ventole che ho preso sono molto silenziose...(praticamente non si sentono...)
però ne risentono le prestazioni... che a occhio ...e anche a mano , non bastano... ora le soluzioni sono due...

o ne metto piu potenti... oppure ne metto altre all'inizio e alla fine della plafoniera che gettino dentro aria e quindi quelle nel mezzo rimarrebbero a estrarre...

un problema è che non posso metterle piu grandi per via dei profilati che tra uno e l'altro hanno dei rinforzi interni che se andassi a rimuovere la scocca si indebbolirebbe e ho paura che non si reggerebbe piu...

un'altra soluzione e metterel esterne piu grandi sopra la scocca... di cerco ne buttano molta di piu di aria e sarebbe meglio...

L'altro problema è sull'alimentazione...

ho notato che gli alimentatori non è che ce la fanno molto...

su ogni alimentatore sono montate due linee da 6 led ciascuno comandati attravero dimmer in pwm...
ora... quando accendo una linea sola il trimmer mi da la possibilità di variare tensione...ma se inserisco anche quell'altra non me lo fa piu fare... è come se non ce la facesse...
ho fatto un paio di misurazioni ...
a vuoto ho messo il trimmer al massimo... tensione 15v poi un po per volta ho aumentato un dimmer fino ad arrivare al massimo cosi da ottenere 12,5 volt sul dimmer...cio vuol dire che sul led avrei dovuto avere di meno...( non ho misurato a causa di tempo , ma a breve faro anche quelo )
appena accendo quell'altra linea e raggiungo il massimo la tensione cala , sul dimmer a 10.5v
il che vuol dire che sui led ne ho ancora di meno...

con tutte e due le linee accese non trimmera e rimane stabile a 10.5 v quando ne stacco una l'altra risale...(si vede anche a occhio che aumenta notevolmente di potenza)

Un'altra anomalia è il consumo di ogni singolo alimentatore...

l'ho testato sia con pinza amperometrica sia con contatore a defalco... ed è risultato che con soli 12 led in teoria da 10w l'alimentatore erogava 1.3A che moltiplicatoper la tensione , cioe 220 fa 260W di consumo...mi sembra strano visto che dovrei consumarne la metà... ecco anche perche , forse non ce la fa ad erogare piu potenza...
secondo voi ho sbagliato qualcosa?

Grazie a tutti delle considerazioni e dell'aiuto...
Spero che vi piaccia
A presto...
Secondo me e' veramente eccezionale......ottimo lavoro !!
------------------------------------------------------------------------
Complimenti ottimo lavoro veramente eccezzionale....!!

Ultima modifica di Paguro74; 16-04-2011 alle ore 22:33. Motivo: Unione post automatica
Paguro74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
finalmente , finita , finitaprove , led , miglioramenti , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26025 seconds with 14 queries