Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
non mi hai detto se i sintomi son quelli simili alla carenza di potassio, con tante piante a crescita rapida puo succedere!
ahnnnnnnn...ok ok capito!!
quindi in assenza di fosfati e nitrati anche se fertilizzo non viene assorbito tutto dalle piante che sono tipo bloccate e quindi le alghe continuano a mangiare!!!ottimo ottimo...
ma le foglie delle limnophile non sono gialle...tendono a diventare scure e si riempiono di alghe...dopo circa 3-4settimane da quando impianto lo stelo nuovo!
mi aiutate a definire un piano di battaglia antialga???
grazie veramente, professionalissimi!!
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.
ciao a tutti,
la settimana prossima dovrebbero arrivarmi i test JBL per ferro e nitrati, così so darvi un quadro più dettagliato della vasca.
nel frattempo mi sono procurato il clisma lax...che però ha una composizione leggermente diversa rispetto a quella indicata da scriptors:
composizione per 100ml:
principi attivi:
fosfato di sodio monobasico: 16g
fosfato di sodio dibasico: 6g
eccipienti:
sodio metilparaben 0,045g
va bene lo stesso?
scriptors??ho rifatto i calcoli seguendo il tuo ragionamento...
in teoria invece di dividere tutto per 131, mi risulta una divisione per circa 167 ( che sono i mg di PO4 per 1 ml di soluzione...) può essere??
grazie!!
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.
Ultima modifica di Mate; 23-04-2011 alle ore 16:41.
Ovviamente dopo il cambio con una siringa da insulina (1 ml).
Però non è detto che ne devi inserire sempre, dipende se la vasca (piante) lo consumano o meno, insomma i test vanno sempre fatti, se trovi i PO4 bassi allora reintegri, altrimenti no
------------------------------------------------------------------------
ps. gli eccipienti ci sono anche nel mio ma, considerando che ne dosiamo pochissimo non creano problemi (il mio flacone avrà quasi due anni e c'è ne ancora parecchio)
Però non è detto che ne devi inserire sempre, dipende se la vasca (piante) lo consumano o meno, insomma i test vanno sempre fatti, se trovi i PO4 bassi allora reintegri, altrimenti no
ciao, certo li farò prima di ogni cambio!!
finalmente oggi ho fatto i test con il reagente JBL ( oggi sono giusto a metà tra i due cambi settimanali );
No3 10mg/l
Po4 <0.02mg/l
Fe <0.02 mg/l
allora comincio a mettere il clisma per aumentare gradualmente i po4 e portarli ad 1mg/l;
per il fertilizzante come faccio?devo evidentemente aumentare...ma gradualmente...come mi comporto?ora somministro 1/3 della dose consigliata...
grazie!!
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.