| 
    
        
            Originariamente inviata da Raf90
             
        
     | 
    | 
        pistia scusami, ma non la conosco.
     | 
    
intendo pistia stratiotes che è una pianta galleggiante.
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da Raf90
             
        
     | 
    | 
        allora sulla ceratophyllum mi sto informando perchè vorrei metterla anch'io da quel che sembra è una pianta resistentissima ed adattabilissima l'unica cosa che preferirebbe acque sul duro.
     | 
    
allora vediamo si ci danno qualche dritta in più perchè io avrei acqua tenerissima..
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da Raf90
             
        
     | 
    | 
        L'hygrophyla va bene che è resistente ma 0,4 di w/l è proprio pochino potresti provare,di sicuro ti si allugano gli internodi!!
     | 
    
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm su questo link leggo che per l'hygrophila possano bastare 0,33w/l. quindi potrebbe rientrare nei miei canoni. vediamo anche qui se ci sono altri pareri
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da berto1886
             
        
     | 
    | 
        se aumenti un pò la luce la limnophila va a razzo... così soffre un pò...
     | 
    
 potrebbe bastare un rapporto di circa 0,50w/l? ho la possibilità di sostituire il 14 watt con un 18 watt.
per le altre piante sai dirmi/dirci qualcos'altro? 
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da Buchman
             
        
     | 
    | 
        Ciao! io ti consiglio egeria densa, vallisneria e hygrofila difformis! Te le consiglio perchè io ho il tuo stesso rapporto  W/l e mi stanno crescendo bene!
     | 
    
ciao! sul link che ho pubblicato sopra indicano un rapporto un pò più alto..però magari è indicativo..hai fondo fertile o fertilizzi? perchè io non sarei propenso a farlo
grazie a tutti per le risposte
