Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti,
apro questa discussione xkè ho un forte dubbio!
Ho una vasca marina (320 litri netti), che gira da 1 anno circa, allestita con circa 60 Kg di rocce marine di ottima qualità (comprate da seabox), invertebrati molli, 2 ocellaris, 1 flavescens, 2 kauderni. Il filtraggio è affidato a 2 filtri esterni (pratiko 300 3 tetra 1200 con resine e carbone attivo) + schiumatoio tunze 9006 (del quale non sono completamente soddisfatto!! (secondo me schiuma poco...). Ci sono 4 pompe di movimento 2 koralia 2 e 2 koralia 3.
Purtroppo, non sono completamente soddisfatto di come stia andando...sono comparsi cianobatteri ed alghe filamentose verdi soprattutto sulle pompe di movimento, scarsa crescita degli invertebrati e...morte di 2 sarcophyton!Illuminazione affidata a 8 neon t5 da 54 W della ATI, 6 da 14000 K e 2 da 22000 K. Ho effettuato i test e mi sembrano abbastanza buoni...tranne che per uno 0,5 di nitrati...ma in verità credo siano poco attendibili i test (marca sera e tetra).
La mia intenzione è quella di acquistare una nuova vasca, specifica per marino, con sump, schiumatoio di ottima qualità e tutto ciò che occorre.
Qualcuno, però, mi ha sconsigliato di fare questa grossa spesa, e mi ha detto che acquistando uno schiumaytoio migliore (tipo deltec mce 600) gran parte dei miei problemi dovrei riuscire a risolverli.
Allora che fare?
Aspetto i vostri consigli!!!-28
io eliminerei i filtri esterni e piuttosto metterei una foto della vsca..usa test migliori..: salifert per calcio, magnesio e KH..tunze per NO3 e Elos per PO4
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
ciao , l'equilibrio di una vasca è legata da molti fattori ....... per il momento terrei in considerazione solo i nutrienti .... come gestisci che sale usi ?
io eliminerei i filtri esterni e piuttosto metterei una foto della vsca..usa test migliori..: salifert per calcio, magnesio e KH..tunze per NO3 e Elos per PO4
Sicuramente acquisterò al più presto test migliori...ma per quando riguarda l'acquisto di una nuova vasca con sump cosa ne pensi?
Un'ultima domanda, xkè sarebbe meglio eliminare i filtri esterni?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio
ciao , l'equilibrio di una vasca è legata da molti fattori ....... per il momento terrei in considerazione solo i nutrienti .... come gestisci che sale usi ?
al momento ho ridotto notevolmente sia la somministrazione di mangime x i pesci che la somministrazione di nutrienti per invertebrati.
Per quanto riguarda il sale, ho usato l'unico sale che sono riuscito a reperire nella mia città, ma sinceramente non ne ricordo la marca!
Negli ultimi tempi, vista la non disponibilità di sale ed avendo il mare a "disposizione" ho messo direttamente acqua di mare...è un errore??
Ultima modifica di GPe; 03-04-2011 alle ore 00:56.
Motivo: Unione post automatica
I filtri esterni sono aerobici alzano i nitrati ... Usi acqua di osmosi per il sale vero? I silicati li hai testati? Le pompe sono molto sotto dimensionate per 360 litri.. Luce ok..
Cambierei quindi pompe (misure vasca?) skimmer e via i filtri esterni..
I filtri esterni sono aerobici alzano i nitrati ... Usi acqua di osmosi per il sale vero? I silicati li hai testati? Le pompe sono molto sotto dimensionate per 360 litri.. Luce ok..
Cambierei quindi pompe (misure vasca?) skimmer e via i filtri esterni..
Per il sale uso l'acqua osmosi...per quanto riguarda i silicati non li ho testati xkè mi manca il test.Per quanto riguarda le pompe cosa mi consiglieresti?E per lo schiumatoio?E se i filtri esterni (o almeno uno) lo usassi soltanto per metterci dentro le resine ed il carbone attivo?.Altrimenti non saprei proprio dove mettere resine e schiumatoio...almeno che non acquistassi un deltec mce 600 che credo abbia anche uno scmparto per le resine. Le misure della vasca sono 150x50x60h.
Cosa ne pensi?
Ultima modifica di GPe; 03-04-2011 alle ore 10:26.
Motivo: Unione post automatica
hai un vascone..dovretsi almeno raddoppiare le rocce e mettere un bello schoiumatioi serio : tipo LGM 1260..2 stream 6100..e luce almeno 6 x 80 watt
i filitri esterno ripeto non vanno bene
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
io in 450l metterei circa 50kg di roccia , anche qualcosa meno ... il 600 è piccolo , con un buon rapporto filtrazione e schiumazione , le resine non servono ...