Beh vedo che stai procedendo molto bene invece.
Se ho ben capito la vasca che ospita i piccoli avannotti è dedicata esclusivamente a loro con tanto di luce, termostato ecc ecc.
Ma il filtro c'è? Il filtro che ti ha ammazzato un guppino era quello dell'acquario?
Per i piccoli i normali filtri possono rappresentare delle macchine infernali ma con alcuni espedienti puoi realizzarne uno per la tua vasca di accrescimento.
I piccoli è importante che siano in acqua molto pulita...quindi evitare assolutamente accumulo di cibo sul fondo e in quanto all'arredamento non è così indispensabile che vi siano oggetti nella vaschetta. Una piantina, anche finta, non fa mai male
I guppy si alimentano senza problemi da soli già da appena nati quindi l'alimentazione non è troppo un problema però mi sento di suggerirti, in quanto tali, che devono mangiare molto spesso anche 5/6 volte al giorno in piccolissime dosi (personalmente adotto questa frequenza di alimentazione e mi trovo bene)
Fai bene a cambiare l'acqua con quella dell'acquario...ma se la vasca di cui parliamo è munita di filtro dopo un po' puoi anche effettuare i cambi con acqua decantata e biocondizionata (alla stessa temperatura di quella della vasca, per i piccoli questo è molto importante!)
Per il resto non mi sembra di doverti dire altro, stai facendo tutto molto bene.
Ciao ciao e facci sapere, anche postando qualche foto dei piccoli

sono sempre ben accette le foto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)