Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ciao a tutti volevo chedervi se avete avuto esperienze nell'allevamento delle yellow
sono difficili da allevare?
grazie
Se con "yellow" intendi la Neocaridina heteropoda var. "Yellow", considera che sono della stessa specie delle più "comuni" Red cherry (hanno semplicemente una colorazione diversa)... che sono tra le specie più indicate per i neofiti di caridine/neocaridine...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
A dire il vero, io ho sia red cherry che yellow e non mi pare siano proprio ugualmente prolifiche. O meglio, io ho avuto maggiori difficoltà a far portare le uova alla schiusa con le yellow che non con le red cherry. Spesso perdevano molte delle uova che portavano, cosa che con le red cherry non mi capitava o almeno non con frequenza tale da osservare il fenomeno.
A dire il vero, io ho sia red cherry che yellow e non mi pare siano proprio ugualmente prolifiche. O meglio, io ho avuto maggiori difficoltà a far portare le uova alla schiusa con le yellow che non con le red cherry. Spesso perdevano molte delle uova che portavano, cosa che con le red cherry non mi capitava o almeno non con frequenza tale da osservare il fenomeno.
ciao
sicuramente stanno in vasche differenti,quindi bisognerebbe vederle nel dettaglio, per capire bene il problema.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
sì certo Tuko :) ora il problema non l'ho più, ma se per avere riproduzioni nella vasca delle red cherry non devo fare nulla di particolare, nella vasca delle yellow devo stare più attenta e seguire la vasca per bene. Ma so che per altri invece problemi non ci sono :)
ma scusate l'ignoranza le yellow sono delle mutazioni delle red o sono tutt'altra varietà?
o ancora sono state "create" -perdonatemi il termine- dall'uomo?
Diciamo che non è propriamente corretto parlare di semplici mutazioni... le Neocaridina Heteropoda var. "Yellow" sono infatti vere e proprie selezioni di una mutazione gialla (che è stata fissata nel 2005), così come le comuni Neocaridina Heteropoda var. "Red" (o comunemente note come Red cherry) sono anch'esse selezioni colorate della versione "wild" della specie...
Infatti la Neocaridina heteropoda, nella sua forma selvatica (che è rinvenibile in Korea, Taiwan etc.), non ha una colorazione rossa o gialla, ma ha una colorazione di base sul marrone chiaro/trasparente tutta puntina e con sfumature opalescenti...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle