Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve!Ho attivato l'acquario il 28 Dicembre e ho inserito 2 Ludwigia palustris green, una Limnophila aromatica e una echinodorus.
Quando ho allestito il fondo ho messo uno strato di concime sotto la ghiaia e ora sono diventate bellissime, alte e soprattutto in salute.Volevo sapere quando è il caso di aggiungere del fertilizzante aggiuntivo e se usare uno liquido oppure delle pastiglie.
Grazie!
Mi associo anche io alla domanda...io ho inserito nell'acquario 2 ludwigia, 2 echinodorus, 1 cryptocoryne, 1 Limnophila aromatica, 2 microsorum pteropus e stanno crescendo bene.
Ho inserito anche io il fertilizzante sotto la ghiaia, ma ora vorrei sapere quando va inserito il fertilizzante e soprattutto quale tipo.
Grazie!
dovreste specificare meglio il tipo di fertilizzante, se avete o no la co2 e quanta luce avete e in quanti litri; soprattutto dovete dire verso cosa siete orientati, un acquario di piante o uno per pesci con qualce pianta
Allora, il fertilizzante che ho messo sul fondo sinceramente non ricordo quale sia...non ho l'impianto di CO2 e ho un Rio180 della juwel che monta come due neon per 30W e vorrei un acquario con un bel po' di piante, non solo painte o cmq non innumerevoli, ma cmq non con una o due piante!
Io invece ho un acquario di 50 L con una lampada al neon di circa 13/4 W (se non sbaglio). Non ho l'impianto di Co2 e miro ad un acquario con piante poche ma ben sviluppate...
Allora, la fertilizzazione e' subito necessaria nelle vostre vasche. L'impianto di co2, ve lo consiglio.... una spesa sicuramente apprezzata. Come altro consiglio personale, cercate di documentarvi il piu' possibile per poter utilizzare fertilizzanti "fai da te"; e' inutile sperperare soldi per far arricchire i negozianti... meglio una pizza che e' piu' salutare. Io ho utilizzato per circa un anno i fertilizzanti seachem: sicuramente buoni ma altrettanto cari!!!!!!!!!!!!Come alternativa, ma sicuramente di livello inferiore, vi consiglio fertilizzanti SERA (florena e florenette A). Fra poco immettero' in vasca( juwel rio 300 ), fertilizzante Crypto. Se girate un po' fra il forum, troverete tutte le indicazioni del caso. Mi raccomando....impianto co2, se "fai da te", ancora meglio e buona illuminazione ( le lampade originali sono quasi sempre scarse). Ciao