Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io pensavo che gli aspiratori avessero un dispositivo che aspirasse, un pò come le aspirapolveri.. invece questo ha unostrano meccanismo che in pratica bisogna agitarlo nell'acqua su e giù per farla salire, una cosa che mi ha lasciato perplesso tant'è che non ha aspirato nulla.. forse sbaglio io..
ma sono tutti così oppure ci sono anche quelli ceccanizzati tipo aspirapolvere?
io pensavo che gli aspiratori avessero un dispositivo che aspirasse, un pò come le aspirapolveri.. invece questo ha unostrano meccanismo che in pratica bisogna agitarlo nell'acqua su e giù per farla salire, una cosa che mi ha lasciato perplesso tant'è che non ha aspirato nulla.. forse sbaglio io..
ma sono tutti così oppure ci sono anche quelli ceccanizzati tipo aspirapolvere?
Scusa, non sono espertissimo, ma a me pare più un bel sifonatore dotato di filtro per cui dovrebbe essere innescato con il tubo di aspirazione...... però non so...
Quelli che intendi tu sono azionati a pile o tramite l'aeratore.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Io ce l'ho.
Per farlo funzionare devi immergerlo in acqua con il rubinetto aperto, lo muovi dal basso verso l'alto molto velocemente, facendo attenzione a non toccare il fondo o agli arredamenti, finchè l'acqua non inizia ad uscire dal tubo dentro il secchio, se hai la vasca bassa tienilo inclinato di 45° e muovilo.
Per aspirare la sporcizia dal fondo devi tenerlo a 2/3 mm dalla sabbia, occhio a non apporgiarlo alla sabbia se non ti smuove il fondo
------------------------------------------------------------------------
Io trovo che con il rubinetto tutto aperto aspira fin troppo, infatti lo apro solo per metà.
Ultima modifica di Max 77; 05-03-2011 alle ore 20:55.
Motivo: Unione post automatica
Per farlo funzionare devi immergerlo in acqua con il rubinetto aperto, lo muovi dal basso verso l'alto molto velocemente, facendo attenzione a non toccare il fondo o agli arredamenti, finchè l'acqua non inizia ad uscire dal tubo dentro il secchio, se hai la vasca bassa tienilo inclinato di 45° e muovilo.
Per aspirare la sporcizia dal fondo devi tenerlo a 2/3 mm dalla sabbia, occhio a non apporgiarlo alla sabbia se non ti smuove il fondo
------------------------------------------------------------------------
Io trovo che con il rubinetto tutto aperto aspira fin troppo, infatti lo apro solo per metà.
rubinetto aperto.. mò vedo forse era chiuso..
ma tu come ti trovi? riesci a pulire il fondo? non sono meglio quelli automatici come dice giudima a pile o tramite areatore?
Io mi trovo bene e pulisce anche bene, ad eccezione dei punti più angusti che per colpa del tubo troppo largo, non raggiunge.
Pecca dei modelli gravitazionali è che mentre puliscono portano via anche acqua, quindi devi fare un cambio più o meno sostanzioso, in poche parole, meglio vuoi pulire più acqua devi togliere
Io mi trovo bene e pulisce anche bene, ad eccezione dei punti più angusti che per colpa del tubo troppo largo, non raggiunge.
Pecca dei modelli gravitazionali è che mentre puliscono portano via anche acqua, quindi devi fare un cambio più o meno sostanzioso, in poche parole, meglio vuoi pulire più acqua devi togliere
mentre con quelli che si attaccano all'areatore ad es si riesce a pulire senza togliere tropa acqua?
Io con quelli a pile mi son trovato male perchè non aspiravano nulla...era troppo debol...poi magari son stato sfortunato....
mi trovo meglio con quello che hai comprato...volendo l'acqua che togli puoi filtrarla con del cotone da filtro e rimetterla nell'acquario...è un pò laborioso ma visto che l'apirazione è più potente di quelli a pile fai anche prima