Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
misuro spesso la perdita di potenza dei neon ,la grossa perdita ce l hanno il primo mese di un 20/30 % , poi perdono lentamente ,calcola che dopo un anno la perdita arriva al 35 % totale ,li ho tenuti anche 14 mesi senza vedere peggioramenti sui coralli,infatti prima di un anno non li cambio mai
per caso hai misurato anche quanto perdono le HQI in un anno??? tu ogni quanto sostituisci le lampadine???
le hqi le cambio sempre dopo 1 anno . perdono un 30 % come i t5
paolo piccinelli , non sono riuscito a capire se perdono nell arco della giornata ,la plafoniera è appesa pell aria ,il luxometro sotto la lente è difficile da centrare ,come ti sposti di un millimetro cambia la misurazione di brutto
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
paolo piccinelli , non sono riuscito a capire se perdono nell arco della giornata ,la plafoniera è appesa pell aria ,il luxometro sotto la lente è difficile da centrare ,come ti sposti di un millimetro cambia la misurazione di brutto
azz!
con questa affermazione demolisi ogni misurazione effettuata su plafo a led... e ora si scatenerà l'inferno!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
...è notorio che la bestia nera dei led è il calore nelle giuzioni....
...per questo le plafo a led generalmente hanno fior di ventole....
...io ho tre ventole per ogni plafo con 119 led su una superfice di 25 x15 cm ognuna.....
...si sente un minimo di fruscio ma le plafo restano assolutamente fredde anche a fine fotoperiodo.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
non so come abbiano fatto le misurazioni ,come ho fatto io è impossibile ,perchè solo un cm di differenza ti sconvolge tutto. io stavo con la mano tremante sotto la plafoniera
bisognerebbe mettere il luxometro sul tavolino e la plafoniera bloccata a 20 cm con la lente che spara sul luxometro ,cosi viene una cosa precisa .
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
secondo le specifiche di tutti i produttori di plafo a led... ad una distanza di 20cm se il luxometro si trova sotto la lente o spostato, dovrebbe essere ininfluente o quasi, poichè i coni si miscelano....
secondo le specifiche di tutti i produttori di plafo a led... ad una distanza di 20cm se il luxometro si trova sotto la lente o spostato, dovrebbe essere ininfluente o quasi, poichè i coni si miscelano....
Infatti!
...ecco perchè io diffido sia dei costruttori che delle lenti!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ma alla fine un valore led a 20 cm di una plafo seria a led nessuno lo sa?
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....