Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
no . non ricordo a quanti cm avevo fatto le prime misurazioni .
ora però ho riprovato ,per superare i 1000 devo avvicinarmi a meno di 10 cm dal led bianco , all inizio non dovevo avvicinarmi cosi tanto per superare i 1000 ,qualcosa ha perso di sicuro ,forse un 20 %
scusa è da più di 2 anni che si fanno misurazioni e si testano i led...cè addirittura chi li garantisce per 10 anni...com è possibile che perdano di resa?
I led,almeno da quello che mi hanno spiegato,ha comunque un degrado nel tempo....
La differenza e' che mentre per le hqi e t5,con tempi diversi,il degrado e' talmente veloce e da renderli inutilizzabili nell'arco di "pochi" mesi(i T5 hanno un degrado del 50% dopo i 6 mesi),nei led,il degrado e' molto piu' lento(parliamo del 10% in circa 3 anni e anche piu' tempo)....rendendo la loro vita utile mooolto piu' lunga....
Ovviamente parliamo di led di qualita' e montati con tutti i crismi sia meccanici che elettronici....
I led,almeno da quello che mi hanno spiegato,ha comunque un degrado nel tempo....
La differenza e' che mentre per le hqi e t5,con tempi diversi,il degrado e' talmente veloce e da renderli inutilizzabili nell'arco di "pochi" mesi(i T5 hanno un degrado del 50% dopo i 6 mesi),
io ho misurato gli ATI e sono arrivato a misurare - 20 % dopo 7-8 mesi...
per il resto non sò
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
I led,almeno da quello che mi hanno spiegato,ha comunque un degrado nel tempo....
La differenza e' che mentre per le hqi e t5,con tempi diversi,il degrado e' talmente veloce e da renderli inutilizzabili nell'arco di "pochi" mesi(i T5 hanno un degrado del 50% dopo i 6 mesi),nei led,il degrado e' molto piu' lento(parliamo del 10% in circa 3 anni e anche piu' tempo)....rendendo la loro vita utile mooolto piu' lunga....
Ovviamente parliamo di led di qualita' e montati con tutti i crismi sia meccanici che elettronici....
misuro spesso la perdita di potenza dei neon ,la grossa perdita ce l hanno il primo mese di un 20 % , poi perdono lentamente ,calcola che dopo un anno la perdita arriva al 35 % totale ,li ho tenuti anche 14 mesi senza vedere peggioramenti sui coralli,infatti prima di un anno non li cambio mai ..
riguardo la misurazione che ho fatto sui led credo che non sia attendibile perche la mia plafoniera è un prototipo con troppi watt in poco spazio e fa troppo calore , e poi la sto tenendo accesa 18 ore al giorno
se avete plafoniere a led misurate i lux ,almeno vediamo se realmente perdono
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."