Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti sono sempre il neofita con i problemi ora sono alle prese con un platty femmina che staziona spesso sul fondo o sul pelo dell'acqua ,nella zona dove esce quella riscaldata, mi mangia regolarmente, si muove solo quando disturbata o quando arriva il cibo, se inserisco delle foto qno saprebbe dirmi se è in attesa o se è malata?
Grazie a tutti.
Ciao a tutti visto che su questo argomentone ho letto tante teorie, volevo sapere se anche alle plattine in procinto di partorire la parte finale della pancia (orifizio) diventa a punta come ai cugini guppi?
E se qno da queste foto mi riesce dire se questa è in attesa dai comportamenti direi di si ma non sono così esperto.
Grazie a tutti per l'aiuto
ho gia provato con un parto di guppi una strage quindi vorrei evitare di rivedere la stessa scena straziante.
Credo che qno molto comprensivo mi potrebbe indicarmi la scelta più indicata, aggiungo altre foto della futura mamma.
Ultima modifica di lukas72; 10-02-2011 alle ore 20:17.
ciao, ho unito i tuoi 2 post perchè la problematica è la medesima.
probabilmente il problema della predazione nel tuo acquario è legato al fatto che è sovraffollato e gli avannotti non riescono a nascondersi, inoltre la femmina in procinto di partorire non trova un posto tranquillo e viene molto stressata dagli altri pesci.
maggiori indicazioni sui valori, la dimensione della vasca e il numero degli esemplari sicuramente potrebbero aiutare a risponderti.
la sala parto a questo punto creerebbe solo ulteriore stress