Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao! Ho allestito da un mese e mezzo il mio primo acquario! Ho un problema con le piante...non ho proprio idea di come comportarmi per fertilizzare o aiutarne la crescita! Ho visto che ci sono decine di marche e metodi per fertilizzare, ma non so proprio su quale puntare, se liquidi, se in pastiglie e soprattutto quali!
Il mio acquario è di circa 130litri, per il momento ho dentro:
- cabomba caroliniana
- egeria densa
- hydrocotyle leucocephalis
- vallisneria
- una di cui non so il nome, ha le foglie verdine nella pagina superiore e rosso scuro nella pagina inferiore
Per adesso non ho un impianto a CO2, ma pensavo di farne uno in casa a lievito.
Per queste piante è necessaria una fertilizzazione o bastano gli escrementi dei pesci?
Se si, quale tipo sarebbe consigliabile?
Ho dentro anche dei pesci, quindi preferirei non mettere nitrati o fosfati perchè dovrebbero essercene già un bel po'!
Ps: per il momento come illuminazione ho una lampada a risparmio energetico con attacco E27 (non so quanti watt sia...) che tengo accesa 9 ore al giorno.
Grazie in anticipo!
Le piante per crescere hanno bisogno di luce, anidride carconica CO2, e sali.
Quindi per prima cosa bisogna sapere quanti w hai in 120l se vuoi puntare a farle crescere rigogliose e al meglio dovresti avere 120w (1w/l).
La co2 artigianale si mette in vasche piccole, in quelle grande non si avrebbero effetti significativi per la sua durate.
Le piante poi assorbono i nutrienti chi dalle foglie e chi dalle radici, quindi certe hanno bisogno fdi fertilizzante liquido e certe di quello a pasticche.
Un altra cosa per far crescere le piante bene, devi stare attento alle alghe che competono con esse per i nutrienti, quindi dovresti controllare fosfati e no3.
Per le alghe ho un plecostomus che mi aiuta un sacco! non ne ho mai viste!
La CO2 artigianale è così poco efficace? anche se la metto vicino alle piante?
Perchè da quanto ho capito se non c'è abbastanza CO2 anche se si mettono fertilizzanti o nutrienti non vengono usati perchè viene limitata la fotosintesi..
Come già detto, le piante hanno bisogno sia di co2 che nutrienti, con una adeguata fertilizzazione e illuminazione le piente crescono bene e fanno concorrenza alle possibili alghe....Io ho un 120 lt con un impianto co2 a fermentazione, devo dire che non rende come uno a bombola, ci mancherebbe, a causa della non precisa e duratura erogazione di bolle, ma il suo lavoro se ben controllata e rigenerata lo fa..Poi tutto in base alle esigenze della propria vasca.
Come già detto, le piante hanno bisogno sia di co2 che nutrienti, con una adeguata fertilizzazione e illuminazione le piente crescono bene e fanno concorrenza alle possibili alghe....Io ho un 120 lt con un impianto co2 a fermentazione, devo dire che non rende come uno a bombola, ci mancherebbe, a causa della non precisa e duratura erogazione di bolle, ma il suo lavoro se ben controllata e rigenerata lo fa..Poi tutto in base alle esigenze della propria vasca.
ok! infatti ho cercato di prendere piante non troppo esigenti! proverò con la CO2 artigianale visti i bassi costi, sei poi vedo che non è sufficiente penserò ad un impianto più serio.
Posso chiederti che tipo di fertilizzante usi? giusto per farmi un'idea..
Io uso prodotti tetra plant, quindi, florapride 15 ml ogni settimana e tetra crypto( pastiglie) 3 ogni 7 - giorni nel substrato( tetra completsubstrate) nelle vicinanze delle piante,io personalmente spezzo le pastiglie per distribuirle maggiormente nel fondo.
Ogni mese utilizzo tetra planta start, indicata per dare vigore alle piante nuove ma io ouna volta al mese inserisco mezza pastiglio nel substrato per aiutare al mantenimento della fertilizzazione.