Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2011, 19:59   #1
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Probabile problema ramirezi maschio

Ciao a tutti,
oggi ho trovato il mio maschio di ram fermo tra la vallisneria e il vetro, non si muoveva, il respiro rallentato. Ho provato a disturbarlo, è uscito "dall'incastro", ma ho notato che non riusciva a nuotare diritto, per poi appoggiarsi nuovamente su una foglia di cryptocotine. L'ho isolato in un faunabox con il riscaldatore, ho provato a dargli un pò di artemia con le vitamine e ha mangiato. I colori sono un pò spenti, nuota poco e storto. Qualche idea? valori gh 2 kh1 ph 5.5 no2 0 no3 0,25.
Grazie.
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-02-2011, 01:31   #2
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che metodo adotti per tenere il ph stabile???
Ogni quanto controlli il valore di ph?
hai molte piante?
hai CO2?se sì...che impianto?

secondo me il problema risiede in quel "kh=1"...con quel valore mezza bolla in più o in meno di CO2 li manda tutti all'altro mondo!
Qualunque sia la causa del malessere del pesce, correggi cmq quel valore...così è davvero una trappola...ed anche il ph, non è necessario tenerlo così basso...

Facci sapere,


Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 01:42   #3
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quell'acqua mi sembra troppo tenera e acida anche per un ram. I NO3 a 0,25?? come li misuri? non saranno i NO2, vero?? O sono invece a 25? Se è 25 di NO3, è un po' alto per i ram.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 13:22   #4
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non uso più la co2 da tempo, per acidificare utilizzo la torba. Il kh 1 c'è l'ho dal riallestimento dell'acquario, ovvero da agosto. Perdonatemi, ma il ph a 5.5 non mi sembra un valore così basso da destare clamore, considerando che nelle zone d'origine abbiamo valori anche più bassi e ci sono allevatori che riproducono ram a ph 4....oltretutto è fisso a quel valore, controllato con ph metro elettronico milwaukee. No3 25 (test a reagente tetra), no2 0.
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 14:11   #5
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gigi scusa se mi permetto...
Tu hai kh=1 ed uno strumento molto impreciso per misurare il ph (ne stavo acquistando uno simile tempo fa, attirato dal prezzo...fu il negoziante stesso a sconsigliarmelo...in favore dei classici test a reagente chimico...)...le due cose insieme non vanno proprio d'accordo...calcolando poi che la durata dell'elettrodo che usi, per essere considerato minimamente attendibile, non arriva all'anno di utilizzo ...secondo me te la stai rischiando un po'...non so quanto sia piantumata la tua vasca, ma calcola che le piante di giorno emettono ossigeno e di notte CO2...con kh=1 non c'è tampone, vuol dire che qualsiasi variazione nella concentrazione di CO2 si fa sentire eccome...io alzerei quel kh almeno fino a 3...una vasca con quei valori è un po' come una Ferrari senza freni...alla prima curva si va fuori strada!
Porta il kh a 3 e utilizza un test di CO2 in continuo...il ph se proprio ci tieni lo puoi anche lasciare a 5.5 (anche se non ne vedo la necessità)...ma alza il kh...io non scommetterei sulla stabilità del ph in quelle condizioni...."fisso", con kh=1, mi pare una parola grossa....

facci sapere,

Copepode



P.S. NO3=25 non è pochissimo...
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 16:52   #6
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Gigi scusa se mi permetto...
permettiti pure, siamo qui per questo !
Quote:
non so quanto sia piantumata la tua vasca
eccola

non credo che il phmetro sia impreciso, effettuo comunque controlli periodici anche con i test a reagente e ogni 2 mesi circa ritaro la sonda. Il ph "fisso" intendo che non ha sbalzi notevoli, minimo 5.4 massimo 5.6 che non mi ha mai dato problemi, perchè tengo valori così bassi? ho voluto provare a ricreare i valori più vicini all'ambiente naturale tutto qui. Seguo questa gestione già da diverso tempo.....ma non stiamo andando OT? onestamente non credo che il problema del mio maschietto di ram risieda nei valori, poi posso pure sbagliarmi...
il ram è ancora isolato e staziona in superfice, i colori sbiaditi e non ha mangiato. Il ventre non è per niente incavato e fino al giorno prima rincorreva la femmina. Idee?
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 02:14   #7
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Insisto che NO3 a 25 per i ram sono un po' troppo, sono pesci delicati...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 11:41   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Anche io proverei a cambiare acqua per abbassare i nitrati che per questi pesci sono decisamente alti. Guarda che di danni ne fanno anche loro.
In mancanza di sintomi ben precisi partiamo dalle basi. Le feci sono normali?
Gli altri valori possono anche andare bene, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 17:53   #9
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Insisto che NO3 a 25 per i ram sono un po' troppo, sono pesci delicati...
Quote:
Anche io proverei a cambiare acqua per abbassare i nitrati che per questi pesci sono decisamente alti. Guarda che di danni ne fanno anche loro
Ok, effettuato il cambio acqua (che dovevo comunque fare) e gli no3 si sono abbassati, il colore sembra più vicino ai 10, provvederò a fare ancora un cambio per portarli a 10. Feci normali. Oggi è ancora abbastanza statico.
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 11:25   #10
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dopo parecchi giorni di silenzio (il tempo libero ultimamente è un pò un tabù), vi riassumo cosa è successo. Il giorno successivo all'ultimo messaggio ho effettuato un'altro piccolo cambio d'acqua nella misura del 10% portando gli no3 a 10, gli altri valori sono sempre gli stessi PH5.5 KH1 GH3 No2 (ovviamente)0. Il giorno dopo ho provveduto a reinserire in vasca il ram isolato che nel frattempo aveva ripreso un pò di colore. Non ho usato farmaci, l'unica cosa che ho fatto nelle vaschetta è stato somministrargli artemie surgelate + vitamine. Una mia ipotesi: il ram in questione (non l'ho specificato) è CIECO dall'occhio destro, gli manca propio, l'ho comprato già così oltretutto non ho idea della reale età del soggetto, quando somministro il cibo lui è sempre il più lento ad arrivare, probabilmente era debole perchè poco nutrito, altrimenti non mi spiego come dopo 2 giorni di "ingrasso" si sia ripreso in questo modo. Da quel giorno stò attento a vederlo mangiare.
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
maschio , problema , ramirezi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19502 seconds with 16 queries