Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ciao a tutti da diversi mesi ho allestito un askoll da 20 litri dove tengo solo delle crystal e un paio di ampullarie il mio problema e che i piccoli non crescono , il vetro è invaso dai minuscoli gamberetti peccato che rimangono minuscoli qualcuno sa spiegarmi il motivo?
I valori sono ottimali ph 7 kh 4 temperatura tra i 22 e i 24 gradi .
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
dipende e molto dalle dimensioni della vasca...avevo lo stesso problema con le red cherry in una vasca da 25 litri...crescevano, ma non più di tanto..sono state spostate nella vasca da 240 litri con le crystal ed è tutta un'altra musica...
è vero, si tratta di animali piccoli ma, a mio parere, per allevarle e farle crescere come si deve la caridine hanno disogno di vasche di almeno 50 litri...
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
Una volta le tenevo in un 80 litri ed anche li migliaia di piccoli ma rimanevano minuscoli poi sono passato a questa piccola vasca e la cosa continua !!!Prima il fondo era composto da pro flora start come substrato e poi da manado , i mio fido esperto armi (veramente una grande persona) mi aveva detto che poteva essere causato dal fertilizzante del substarto ma è passato del tempo, ora ho riutilizzato il fondo della 'altra vasca per creare questa .
Per rispondere a Zeit ho solo 3 ampullarie in vasca.
Se non erro quello che hai citato prima, ossia la proflora start (marca jbl) non è tanto un substrato, ma un set contenente diversi fertilizzanti... se non ricordo male il fondo fertile è l'aquabasis plus... che dovrebbe essere a cessione "mooolto" lenta... ma non conoscendone il contenuto in microelementi/nutrienti e non avendolo mai usato non saprei dirti se può effettivamente essere lui la causa dei tuoi problemi con le crystal (che ricordo sono anche tra specie più sensibili ai fertilizzanti)...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Se non erro quello che hai citato prima, ossia la proflora start (marca jbl) non è tanto un substrato, ma un set contenente diversi fertilizzanti... se non ricordo male il fondo fertile è l'aquabasis plus... che dovrebbe essere a cessione "mooolto" lenta... ma non conoscendone il contenuto in microelementi/nutrienti e non avendolo mai usato non saprei dirti se può effettivamente essere lui la causa dei tuoi problemi con le crystal (che ricordo sono anche tra specie più sensibili ai fertilizzanti)...
il pro flora è un kit che contiene il fondo fertile , fertilizzante giornaliero e fertilizzante settimnale a mio parere qualità prezzo è ottimo ma come giustamente hai detto le crystal sono molto sensibili ai fertilizzanti.
Tieni presente che sono animali che necessitano di una buona disponibilità di carbonati/bicarbonati e in tal senso potrebbero essere delle antagoniste dei crostacei, che neccissitano degli stessi elementi nella formazione dell'esoscheletro, se a questo sommiamo l'esiguo litraggio della vasca...........
Ovviamente il discorso fertilizzanti resta più che valido.
Ultima domanda, la frequenza dei cambi d'acqua?
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!