Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Imbarazzante dubbio... sulla saturazione di calcio..
Carissimi, credo di aver preso una cantonata mostruosa... reintegrando con il calcio solubile della kent la mancanza che ho in vasca credo di aver saturato la stessa. il fatto è che il valore non sale oltrei 300 mg per litro e non va oltre nemmeno con il reattore di calcio (che devo dire è dimensionato male, sottodimensionato). Resta il fatto che il valore è fisso a 300 e mi si dice che ho saturato l'acqua. come scoprire se è vero... e come risolvere? cambiare un 80% dell'acqua della vasca con il marine environment.... certo, un giochetto..
__________________
una pietra che rotola non raccoglie mai, e dico mai, sugo.....
allora se uno tra magnesio e salinità è sballato ho saturato... capisco... la salinità è a posto, il magnesio non lo so... appena ho un attimo controllo. per risolvere?
__________________
una pietra che rotola non raccoglie mai, e dico mai, sugo.....
se hai magnesio basso devi reintegrare magnesio e portarlo a valore ottimale (1200-1400) poi reintegri calcio con calcio cloruro. Mantieni i valori con reattore.
quindi prima mi regolo con la mancanza di magnesio, poi integro con calcio cloruro e mantengo con il reattore, ci stavo provando ma ho avuto un po di dubbi con il fatto che mettendo il calcio della kent non mi saliva di una virgola... non c'è un test per capire se ho saturato? portando il magnesio a 1400 anche se ho saturato rimetto il tutto in carreggiata? (non mi prendere per scemo, ma sono stanco e non vorrei fare altre *******)
__________________
una pietra che rotola non raccoglie mai, e dico mai, sugo.....
per il test io mi trovo bene con il tropic, per il magnesio uso kent...per la farmacia non sò, non ho tempo per pensarci...controlla le ricette su in evidenza se c'è qualcosa di utile.