Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve ragazzi io ormai ho plantumato la vasca aspetto che i restanti nitrati e nitriti vengano pappati dalle piante per poi inserirvi la fauna ma ora ho un dilemma a cui voglio porre fine..il mio acquario è un 30 litri lordo...il filtro interno è a scomparti e occupa eventuali spazi a piante e sopratutto al mio futuro betta...io vorrei optare per un filtro esterno gli unici ingombri sarebbero i tubi di entrata e uscita e nè sarei alquanto contento..il problema è quale scegliere?
Mi servirebbe qualcosa di non troppo rumoroso e con un prezzo accessibile e con portata regolabile e ovviamente adatto al mio litraggio 28/30 litri...io ho visto un hydor prime 10 in offerta è l'unico più accessibile e reperibile dalle mie parti ma penso sia troppo..io sono di una zona periferica di napoli e dalle mie parti conoscono solo hydor e askoll:(
per me l'ideale sarebbe un esterno che permetti inserimento di almeno cannolicchi e spugna
però se mi consigliate qualche modello interno di minimo ingombro che permetta una filtrazione biologica e meccanica proponete ..essendo un neofita andandomene per intuito immagino che quelli a zainetto sono da scartare per una vasca coperta o possono essere comunque utilizzati?
aiutatemi nella scelta cosi da recuperare più spazio per il mio combattente, nella speranza che un filtro di manifattura migliore mi renda anche più limpida l'acqua
Per acquari della capacità del tuo ci sarebbe l'Eden 501. E' un esterno da tenere sul piano di appoggio della vasca, ma, se non hai spazio, ci sono anche degli accessori per appenderlo ai vetri dietro la vasca.
Se dalle tue parti non lo trovi ci sono sempre i negozi online
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ciao, innanzitutto un paio di cose:
le piante non pappano i nitriti, semmai i batteri trasformano i nitriti in nitrati, e poi le piante li pappano. devi decisamente aggiungere piante alla tua vasca.
i filtri non rendono limpida l'acqua (o meglio, quella polvere in sospensione che si vede nella tua vasca è dovuta probabilmente all'aver lavato poco la sabbia del fondo).
Se vuoi comunque recuperare spazio nella tua vasca, ti conviene farlo poi in un secondo tempo: hai appena allestito e ora la vasca deve maturare. io lascerei girare così almeno 6 mesi, intanto ti impratichisci e decidi che fare.
il betta sta bene anche così.
nella scelta del filtro valuta anche che non crei troppa turbolenza: il betta non vuole forti correnti in vasca, per cui un filtro sovradimensionato va scartato.
se ci metti il betta da solo (quindi carico organico basso), io prenderei un filtro tipo questo: http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/193567
o un interno compatto, tipo questo: http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/107882
ciao, innanzitutto un paio di cose:
le piante non pappano i nitriti, semmai i batteri trasformano i nitriti in nitrati, e poi le piante li pappano. devi decisamente aggiungere piante alla tua vasca.
i filtri non rendono limpida l'acqua (o meglio, quella polvere in sospensione che si vede nella tua vasca è dovuta probabilmente all'aver lavato poco la sabbia del fondo).
Se vuoi comunque recuperare spazio nella tua vasca, ti conviene farlo poi in un secondo tempo: hai appena allestito e ora la vasca deve maturare. io lascerei girare così almeno 6 mesi, intanto ti impratichisci e decidi che fare.
il betta sta bene anche così.
nella scelta del filtro valuta anche che non crei troppa turbolenza: il betta non vuole forti correnti in vasca, per cui un filtro sovradimensionato va scartato.
se ci metti il betta da solo (quindi carico organico basso), io prenderei un filtro tipo questo: http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/193567
o un interno compatto, tipo questo: http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/107882
ciao, ba
grazie dell'interessamento:D:D l'acquario gira da circa un mese e ho lavato il ghiaietto con molta cura:( in realtà come altri mi dicevano potrebbero essere colonie batteriche che non trovano casa..ps per eliminare il problema o di polveri del ghiaietto o colonie batteriche come posso provvedere?per quanto riguarda il dennerle esterno diciamo che costa un pò tanto per me:( che ne pensi dell'eden 501 di cui sopra..inoltre per un 30 litri la pompa a quanto dovrebbe essere settata? perchè se rietro nel range potrei optare per l'hydor prime 10 che ha portata regolabile
Per acquari della capacità del tuo ci sarebbe l'Eden 501. E' un esterno da tenere sul piano di appoggio della vasca, ma, se non hai spazio, ci sono anche degli accessori per appenderlo ai vetri dietro la vasca.
Se dalle tue parti non lo trovi ci sono sempre i negozi online
ciao ma tu hai eden 501? in caso potresti dirmi se è rumoroso dato che l'acquario è dietro la mia testa di sera
Ciao da Stefano .Io mi sono appena dato risposta al tuo quesito, eliminando dal mio Cayman50 (coperto) il filtro interno e mettendo l'esterno EX della Tetra...
Ti dico solo....non è così semplice installare un filtro esterno su di un acquario coperto, in più io ho voluto che il coperchio funzionasse ancora. Mia moglie mi guardava e mi chiedeva cosa avrebbe potuto fare una persona con poca manualità......
Sicuramente ne vale la pena, pur avendo il pescaggio, il riscaldatore e l'entrata "a vista" l'acquario sembra un altro....ho notato che si è creata più corrente (anche se è regolabile) ed i pesci girano un po' di più
Qui sotto il link x seguire la mia discussione sull'allestimento. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281310