Se decidi di metterlo (come ti ha accennato dubbioso ci sono varii topic a riguardo dove troverai pareri ecc ecc) ti conviene metterlo nn troppo potente così da avere un aiuto al riscaldatore a provetta (che è bene cmq ci sia), una distribuzione uniforme dell'acqua in acquario, un fondo in cui è più fatica si creino sporcizie, cianobatteri ecc ecc e inoltre aiuta a fare del fondo un secondo filtro.
Questo però succede se il cavetto funziona almeno ogni tot al giorno e se lo si mette più potente, in estate nn potrai tenerlo acceso perchè ti alzerebbe la temperatura (e di solito in estate si staccano i riscaldatori)..
Io ho un 50w in un 300litri che praticamente se ho una temperatura in stanza di 20° si arrangia a tenere l'acquario a 25

°.. e praticamente è quasi troppo..
Nel tuo caso nn lo prenderei di più di 25w.
Va sempre abbinato ad un termostato, oppure ad un timer per farlo accendere e spegnere ogni tot minuti.
Va data la precedenza al cavetto... quindi imposti ad esempio il cavetto a 25° e il riscaldatore a provetta a 24.5 o 24.. se il cavetto nn ce la fa e la temperatura tende a scendere si accende quello a provetta (la sonda del cavetto va messa in basso verso il fondo), se invece usi il timer imposti che si accenda almeno ogni 15

minuti
Altrimenti ci son particolari "termostati" come questo
http://www.acquaingros.it/shop/produ...e337eeb50a1348 che fa da se.. ma costa un pochetto..
