Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2011, 13:59   #1
carpe diem
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pilumnus vespertilio...è importante!

Ragazzi, innanzitutto mi presento:
sono Andrea, uno studente di Scienze del Mare che ha già acquisito una laurea in Scienze Naturali, piccolo incipit utile a farvi capire quanto ami tutto ciò che concerne il Mare...
Ma vado subito al succo del discorso: due giorni fa ho acquistato un acquario marino e tra le rocce c'era un Pilumnus vespertilio (un piccolo granchio peloso proveniente dall'Indonesia, sono quasi certo sia lui) che il negoziante aveva buttato perchè dice che mangia i pesci (io non ne sono certo); io l'ho recuperato (da una scatola buttata nel casonetto...ndr) ed comprato un piccolo acquario acquario (da 13 L) appositamente per lui...volevo sapere se sapevate dirmi le condizioni di cui necessita, quindi salinità, temperatura e nutrizione.
Io lo sto mantenendo l'acqua con una salinità quasi perfetta per i normali acquari marini, anche se l'ho lasciata leggermente inferiore; anche la temperatura è sui 22- 26°, mentre per il cibo, ho comprato un mangime apposito, il "Dupla - Rin Shrimp" (c'è scritto che è per granchi e gamberi d'acqua dolce, ma il negoziante ha detto che va bene anche per i crostacei marini), anche se non credo abbia ancora mangiato, in caso più avanti provo a dargli, non so, magari qualche mollusco...secondo voi sono buone condizioni per lui?
Ed il cibo è adeguato o mi consigliate altro?

Grazie mille anticipatamente

Andrea
carpe diem non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-01-2011, 14:45   #2
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Dagli pezzi di gambero sgusciato,pezzi di cozze o molluschi, io nutrivo il mio con quelli della coop surgelati, lasciati scongelare ne prendevo un pezzo e glielo porgevo con la pinza.
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 15:52   #3
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Se e effettivamente un Pilumnus vespertilio, quindi un granchio tropicale mantieni i valori di un acquario marino tropicale normale con attenzioni su temperatura tra i 22 e i 27°.

Accetta qualsiasi cosa ma preferisce la polpa, quindi molluschi, gamberetti sgusciati, artemia etc.

Il prodotto della Dupla non è sto granchè e sinceramente nutro forti dubbi sulla sua nutrienza.

Comunque meriti un per aver salvato il granchietto e avergli dedicato una vasca, ce pieno di fissati per l'acropora in giro e pochissimi che dedicano attenzione ad animali di gran lunga piu interessanti e piu intelligenti come questo, magari meno estetici ma di sicuro molto piu stimolanti se osserviamo la sua vita attraverso i 4 vetri!!! BRAVO!!!!!!!!
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 21:45   #4
carpe diem
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie di cuore per le preziose informazioni!
In ogni caso io, oltre che Naturalista, sono anche Animalista, quindi, non riuscendo ad uccidere neppure le zanzare, non avrei mai potuto lasciare questo meraviglioso Decapode morire di stenti...
Gli ho somministrato, oltre che il cibo in capsulette che ho menzionato in precedenza, anche una vongola surgelata (ovviamente dopo averla scongelata) e credo se la sia mangiata...mi auguro che la sua dieta sia così abbastanza equilibrata...
Dimenticavo: complimenti al forum, veramente ben fatto e, da quello che vedo, frequentato da veri e propri amatori ed esperti dell'acquariofilia!
carpe diem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 12:55   #5
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
SE l'acquario è così piccolo, non nutrirlo tutti i giorni, rischi di inquinare troppo l'acqua e che il sistema di collassi. E' sufficiente farlo due volte alla settimana, preferibilmente "imboccandolo" con uno stecchino da spiedino o una pinzetta. Se vedi che non mangia il cibo in pastiglie, smetti di darglielo, tanto finirebbe solo con il decomporsi in vasca, inquinando.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 14:31   #6
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
iusto!
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 13:06   #7
carpe diem
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un'altra curiosità: secondo voi ha bisogno anche di un rifugio scoperto, un po' come il nostro Pachygrapsus marmoratus tanto per intenderci, o può stare tranquillamente sommerso (io suppongo la seconda ipotesi sia la più valida, ma è meglio avere conferme...eheheh) ?
carpe diem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 14:19   #8
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Non conosco la bestia in questione, ma a vedere le foto mi sembra il tipico animale che vive insabbiato o nascosto tra alghe e resti vegetali, quindi direi che la zona emersa non sia necessaria...nel dubbio puoi sempre mettercela... io provvederei a mettere un po di sabbia (con tutte le dovute accortezze del caso) o quantomeno alghe e macroalghe tra le quali possa nascondersi..
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 14:49   #9
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
No, niente zona emersa!!
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 16:47   #10
carpe diem
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Non conosco la bestia in questione, ma a vedere le foto mi sembra il tipico animale che vive insabbiato o nascosto tra alghe e resti vegetali, quindi direi che la zona emersa non sia necessaria...nel dubbio puoi sempre mettercela... io provvederei a mettere un po di sabbia (con tutte le dovute accortezze del caso) o quantomeno alghe e macroalghe tra le quali possa nascondersi..

Ha caratteristiche simili al nostro Eriphia verrucosa, quindi vive principalmente sulle rocce, ma non sapevo se potesse stare sempre sommerso...in ogni caso ha un substrato di sabbia corallina...

P.S. Grazie Vic!
carpe diem non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
importante , pilumnus , vespertilio , vespertilioè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15855 seconds with 16 queries