Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
La mia è una ricercadi rassicurazione, ieri sera mentre inserivo le pastiglie di seachem tabs che sono molto dure, sono arrivato a spingerle sul fondo non rendendomi conto che ero arrivato al vetro inferiore della vasca. Ho premuto abbastanza forte perchè pensavo non andasse sotto per via del ghiaino che era molto compatto e ho sentito di aver sfregato sul vetro con una certa forza anche con qualche ghiauzio.
Secondo voi è possibile che sia scalfito? Il vetro della vasca che è 120 litri è 8mm.
Dubito veramente che tu abbia potuto scalfire il vetro solo con la forza di una pasticca! tranquillo, al massimo con i granelli potrai aver fatto una riga....a proposito, 8mm per 120l? mi sembrano parecchi, avresti una specie di cassaforte di vetro...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Grazie della risposta, mi hai tranquillizzato molto. La vasca è il cayman 80 della ferplast che a livello di vasca mi sembra veramente ben fatta, per il resto come filtro ecc niente di eccezionale.
Quindi lascio stare non faccio niente?
Io starei più che tranquillo... Tanto per essere ancora più sicuri, il vetro di fondo è appoggiato per intero sulla tavola oppure ha un'intelaiatura che scorre solo sui bordi? se è il primo caso puoi stare strasicuro, nel secondo caso pure, ma mi devi dire se hai sentito scricchiolii o altri rumori...in ogni caso in che punto hai fatto pressione?
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Ma lo skreek sul vetro di fondo era dovuto alla pastiglia che stavi interrando o all'attrezzo che stavi usando per interrarla? Comunque in entrambi i casi stai tranquillo, al massimo hai rigato un po' il vetro, ma non certo tanto da menomare la resistenza strutturale.
Se poi stavi interrandola a mano, dormi tra due guanciali
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Si stavo interrando a mano nella parte centrale frontale, era il fondo della rossa per internderci come da foto in firma. Ne ho messe 4 di solito integro il fondo fertile ogni 3 mesi oltre al protocollo liquido seachem, ma interravo con le dita e come dicevo ho fatto una certa pressione perchè la pastiglia sembrava bloccata, in realtà ero già arrivato al fondo. Il vetro inferiore credo sia intelaiato leggermente sospeso, vedi cayman ferplast, comunque oggi sono più tranquillo in effetti non penso di aver potuto causare grossi danni, forse come mi avete detto l'ho soltanto rigato, purtroppo non posso verificarlo a meno di smontare tutto..e non credo sia il caso. Spero di non svegliarmi con l'acqua in casa