Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ho avuto regalato da mio zio una vasca di 20l con un filtro meccanico e volevo così avviare un acquario. Dato le ridotte dimensioni credo che non metterò più di 3 pesci di piccole dimensioni, pensavo ai guppy, mi hanno sempre affascinato. Per la filtrazione maccanica nessun problema, ma x quella biologica sapete mica che posso fare? Apparte comprare un filtro biologico (i miei non vogliono che io affronti altre spese). Mettere le piante vere risolverebbe la sitazione? O ci vuole qualcosa che deve ospitare i batteri che trasformano le sostanze biodegradabili in sostaze assimilabili dalle piante? Se si quali? Il fondo può essere uno di questi? ripeto non posso spendere molti soldi.
si lo so che le spese ci saranno: pesci, terriccio, biocondizionatore, termoriscaldatore... è per questo che non voglio aggiungere a queste spese anche quella del filtro che dal tronde ho già uno meccanico ed è per questo che voglio trovare un sistema diverso di filtraggio.
ciao! anche io sono in procinto di avviare una vasca simile alla tua.. la mia è di 26 litri lordi quindi più o meno ci metterò poco più di una ventina di litri d'acqua.. e ospiterà 4 guppy che già sono in mio possesso..... per il filtro ti consiglio di documentarti bene perchè dall'alto della mia inesperienza (mi sono affacciato al mondo dell'acquariofilia solo in queste ultime settimane) credo di aver capito che le piante sono molto utili per il filtraggio biologico...... non prendere però come oro colato questa informazione perchè non ci metterei la mano sul fuoco.. :D
ciao! io ho un acquario da 20litri avviato circa un mese fa...io utilizzo solo il filtro meccanico in dotazione con l'acquario (il mio negozio di pesci di fiducia mi ha detto che mettendo non più di 4-5 pesci è sufficiente) e in più ho messo 4 piante e due lumache poichè so che sono una specie di filtro naturale...io non credo che tu debba aggiungere tante altre cose di pesci ti consiglio i guppy e anche uno o due pesci pulitori...se sei di roma fammelo sapere che ti consiglio alcuni negozi...
che filtro hai?
potresti prendere dei cannolicchi da mettere nel filtro. li vendono nella scatoletta che ti costa pochi euro.. solo che la scatoletta ne contiene tanti e tanti te ne avanzeranno dato che hai un filtro piccolo (se no non ci sta nel 20litri). per evitare sprechi puoi prendere le palline di ceramica, che te le vendono nel sacchettino, non devi fare altro che metterle nel filtro sotto alle spugne.
in questo modo le ceramiche forniscono un substrato ideale per l'insediamento dei batteri che in pratica faranno da filtro biologico.
che filtro hai?
potresti prendere dei cannolicchi da mettere nel filtro. li vendono nella scatoletta che ti costa pochi euro.. solo che la scatoletta ne contiene tanti e tanti te ne avanzeranno dato che hai un filtro piccolo (se no non ci sta nel 20litri). per evitare sprechi puoi prendere le palline di ceramica, che te le vendono nel sacchettino, non devi fare altro che metterle nel filtro sotto alle spugne.
in questo modo le ceramiche forniscono un substrato ideale per l'insediamento dei batteri che in pratica faranno da filtro biologico.
inoltre i batteri si instaurano sulle foglie delle piante e nello strato di fondo che andrai a mettere..poi metti qualche pianta a crescita rapida perche se non dico castronerie prende le sue sostanza nutritive dai nitriti e nitrati prodotti dai tuoi pesci.
ciao la vasca è un pochetto piccola i 20 lt sono netti o lordi?
io non ci metterei pesci in quei pochi litri
opterei per un caridinaio
così puoi evitare il termoriscaldatore ma solo se metti le red cherry e la temp. non scende sotto i 18°
per quanto riguarda il filtro io ti consiglio i mini siporax adatti a piccoli filtri.
io ho il caridinaio senza filtro solo con piante e senza termoriscaldatore
le red cherry godono di ottima salute si riproducono puntualmente senza problemi.
ovviamente un pò di soldibisogna spenderli io avevo quasi tutto in casa ho dovuto comprare solo la sabbia