Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2011, 16:23   #1
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Popolazione.. Ecco....

Ragazzi ho inserito i miei primi due molli e sono entusiasta! ecco le immagini. Vorrei sapere se li ho posizionati bene. Sono una Cladiella e un Sarcophiton.

------------------------------------------------------------------------


questa è la bavosa

Ultima modifica di Ettorevivo; 04-01-2011 alle ore 16:26. Motivo: Unione post automatica
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2011, 16:49   #2
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inoltre ci sono
1 paguro zampe rosse
un Lismata wundermani
un MItrax

3 pagliacci di cui uno con delle strane striature nere...striature di cui abbiamo una diapositiva



ed ecco una panoramica in cui si vede anche il procedere della maturazione delle rocce!!!

------------------------------------------------------------------------
Poi c'è l'Acanturide e un''altro Gambero più grande e sgargiante, non conosco il nome scientifico..

I coralli li ho messi bene?

Ultima modifica di Ettorevivo; 04-01-2011 alle ore 16:50. Motivo: Unione post automatica
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 16:56   #3
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
la bavosa e' una Salarias Fasciatus, da quanto hai inserito tutto?
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 17:11   #4
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i pesci gradualmente. Ieri ho preso i due molli il paguro il granchio e il gamberetto wundermani
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 17:11   #5
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
La vasca mi pare ancora in maturazione ... sei sicuro di avere i valori ottimali in vasca di NO2 NO3 e fosfati?
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 17:16   #6
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giordano Lucchetti Visualizza il messaggio
la bavosa e' una Salarias Fasciatus, da quanto hai inserito tutto?
Il sarcophiton forse e' un lobophiton, e il gambero grande e sgargiante potrebbe essere un lysmata debelius.

Complimenti ma vacci piano.... occorre inserire una cosa per volta, aspettare almeno una 15 gg, e poi inserirene un'altra e cosi' via in modo da far abituare l'ecosistema acquario ai vari inserimneti e fermarsi ad eventuali problemi.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 17:27   #7
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giordano Lucchetti Visualizza il messaggio
la bavosa e' una Salarias Fasciatus, da quanto hai inserito tutto?
Il sarcophiton forse e' un lobophiton, e il gambero grande e sgargiante potrebbe essere un lysmata debelius.

Complimenti ma vacci piano.... occorre inserire una cosa per volta, aspettare almeno una 15 gg, e poi inserirene un'altra e cosi' via in modo da far abituare l'ecosistema acquario ai vari inserimneti e fermarsi ad eventuali problemi.
la mia preoccupazione e' che avesse inserito tutto di botto...
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 19:52   #8
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No ragazzi é normale che sto facendo tutto con la massima attenzione. Avevo i fosfati a 0,1 e ho messo una resina per abbassarli. I test li faccio in negozio con lo spettrofotometro. Ho inserito insieme solo i due coralli. Ragazzi mi postate qualche link su Sarcophiton e cladiella?
------------------------------------------------------------------------
Ma le striature nere del pagliaccio? Avete risposte?

Ultima modifica di Ettorevivo; 04-01-2011 alle ore 19:54. Motivo: Unione post automatica
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 21:40   #9
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Per la striscia nera potrebbe essere un Amphiprion percula o clarkii ... senza foto è difficile a dirsi ....

Per la maturazione dicevo perche vedo ancora tante alghe sulle rocce e mi sembra quasi impossibile che i fosfati siano prossimi a zero .... poi probabilmente mi sbaglio.

PS scusa non avevo visto bene la foto .... probabilmente è un incrocio se è possibile tra l'ocellaris ed il percula. O in alternativa un percula con un difetto genetico e la striscia gli è venuta a chiazza ... non so se i percula possono anche essere cosi solo maculati
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 22:18   #10
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi ho le resine per i fosfati, forse per questo sono bassi?

il posizionamento del sarcophiton?
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ecco , popolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16804 seconds with 16 queries