Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2011, 22:38   #11
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pintu91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
mmm cmq domani vedo di comprare un pezzo di plexy e lo chiudo...
però come lt. 10 lt bastano per allevare red cherry ? o similari ?
dipende da quante ne metti se si riproducono troppo sarà sovraffolato in poco tempo...e considera che gli sbalzi di valori sono più frequenti in così pochi litri...quindi un pochino soffriranno le caridine....
bhe per il sovraffolamento.. se poi ce ne sono troppe le butto nell'acquario grande che o diventano cibo vivo.. o riescono a scampare e li di spazio ne hanno..

quante ne potrei mettere cmq in questo 10lt ? in superficie cmq metto della lemna minor.. che ho visto fa veramente miracoli con gli NO3 (almeno nel mio acquario grande)
Lacym non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-01-2011, 23:25   #12
mucchina
Discus
 
L'avatar di mucchina
 
Registrato: Aug 2010
Città: Ardesio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario 1 acquaterrario 1 cardinaio
Età : 43
Messaggi: 2.073
Foto: 2 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao....ti consiglierei di inserire molte più piante (non solo la lemna) e credo che in ciò non ci siano problemi (basta prelevarne un pò dal tuo acquario più grande)....le red cherry praticamente vivono sulle piante e così sgombra non mi sembra adattissima....
in 10 l potresti inserirne 5,,,tipo 2 femm e 3 masc....quando sarà sovraffollata proverai a spostare quelle adulte che hanno meno probabilità di essere mangiate....oppure potrai venderle o regalarle ad appassionati nella tua zona....
riporto una risposta data in un altro post....

Qui se vuoi i motivi per cui le caridine "saltano" fuori dalle vasche:
Originariamente inviata da Zeitgeist
Propongo un breve elenco sui motivi per cui caridine/neocaridine escono/si arrampicano/saltano dalle vasche:

- valori non idonei (in particolar modo gli no3 troppo alti, soprattutto con le red)
- presenza eccessiva di ferro e/o rame in vasca (che si è dimostrata la causa predominante nelle "fughe" dalle vasche)
- vasche aperte con livello dell'acqua troppo alto
- condizioni di forte stress o pericolo (ad esempio mentre si usa il retino in vasca)
- sovrappopolazione della vasca (causa marginale)
- facilità di scalata sul bordo (ebbene sì, le caridine sanno arrampicarsi anche fuori dall'acqua) utilizzando i residui calcarei (dati dall'evaporazione) oppure piante emerse o residui algali...
- sbalzi nella somministrazione della co2 (con chiare conseguenze sul pH)
- convivenza con pesci aggressivi/eccessivamente vivaci/predatori veri e propri
- vicinanza con elementi che possono provocare disagio o stress (ad esempio lo sbattere di porte e finestre)
mucchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 02:31   #13
xmrdieselx
Ciclide
 
L'avatar di xmrdieselx
 
Registrato: Jun 2006
Città: Palermo italia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 1.605
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a xmrdieselx

Annunci Mercatino: 0
mi intrometto un secondino... io ho wave box cube 30 , ho una piccola apertura di 1,5 cm che il vetro superiore non copre, e ho due cm di distanza tra bordo e pelo dell'acqua, te pensi puo' essere un rischio lasciare cosi' aperto????
__________________
e fra poco le tartarughe!!!
xmrdieselx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 18:07   #14
pintu91
Ciclide
 
L'avatar di pintu91
 
Registrato: May 2010
Città: Tombolo (PD)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4+1reef+1mini laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.061
Foto: 9 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xmrdieselx Visualizza il messaggio
mi intrometto un secondino... io ho wave box cube 30 , ho una piccola apertura di 1,5 cm che il vetro superiore non copre, e ho due cm di distanza tra bordo e pelo dell'acqua, te pensi puo' essere un rischio lasciare cosi' aperto????
Non saltano fuori apposta, o almeno non consapevolmente....cioè se hai un buco di 1,5cm se riescono a saltare fuori è solo sfortuna perchè hanno beccato proprio il buco...non lo mirano in pratica
__________________
pintu91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 14:43   #15
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Se posso consigliarti,i cannolicchi funzionano meglio dentro nel filtro che sulla ghiaia.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 14:53   #16
davidesara
Pesce rosso
 
L'avatar di davidesara
 
Registrato: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 33
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a davidesara

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
Ciao.
Se posso consigliarti,i cannolicchi funzionano meglio dentro nel filtro che sulla ghiaia.
eggià...
__________________
-36-in venis meis sanguinem graconis fluit
davidesara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 16:34   #17
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
Ciao.
Se posso consigliarti,i cannolicchi funzionano meglio dentro nel filtro che sulla ghiaia.
sono anche dentro al filtro.. nel filtro ho messo quelli piu piccoli.. ma nel tirarli fuori dal filtor del grosso, mi sono capitati in mano anche 3 di quelli.. allora nel filtro ho messo quelli piccini.. e così sulla ghiaia quei 3 grossi, che cmq aiutano ad insediare batteri..

cmq purtroppo i NO2 sono saliti a 0.3mg/l quindi il trasferire tutto dall'acquario grande pare non aver funzionato.. aspetterò il mese prima di inserire le caridine..

cmq ecco come è ora l'acquario :



Faretto da 7w esterno e aggiunta qualche pianta
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
10lt , acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13810 seconds with 14 queries