Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2011, 15:42   #1
SerPiolo
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pronto soccorso discus - situazione disperata

Salve a tutti ho bisogno di un consiglio, non so che pesci prendere, non voglio che mi muoia un altro discus.

Situazione di partenza Ph 6.8, kh 4, Co2 40
Cinque giorni fa, misurando il Co2 (Tetra Test) ho ottenuto valori altissimi (40 ml/L). Pertanto ho deciso di chiudere la bombola Co2, in attesa che i valori scendessero. Dopo due o tre giorni i discus hanno cominciato a rimanere più fermi, a nascondersi, i due RedTorquase a diventare neri comprese le pinne e gli occhi.
30 ore fa:
Ho misurato nuovamente i valori del Co2 ed erano ancora altissimi (40 ml/L) e allora ho messo una pompa di ricircolo in modo che mi ossigenasse l'acqua, ma la situazione non migliorava, il Co2 era sceso di pochissimo 32 ml/L e i pesci mostravano segni di peggioramento e hanno smesso di mangiare.
24 ore fa:
Ho misurato il Ph con il test di precisione della Jbl e il valore era 7.5. Incredibile! perchè il Phometro mi segnalava da un giorno 7.0. Allora ho misurato il kh ed era 2!!!
Ho effettuato il cambio di acqua settimanale con 60l di osmosi e 20 di rubinetto. Nessun miglioramento visibile, valori pressochè invariati. Somministrati sali Kh. Tolta la pompa di ricircolo acceso nuovamente Co2 e monitorati i valori di Ph, Kh ogni 30 minuti.
18 ore fa:
Dopo aver studiato con cura il Diagramma ph - kh - Co2 ho dedotto che probabilmente il mio Test del Co2 non funziona, e quasi certamente il Phometro è rotto. INfatti i valori che ho ottenuto dalla misurazione sono imprevisti nel diagramma... come mai???
Somministrati sali kh. Ph a 7. Discus in lieve miglioramento tranne i red torquase che mostrano segni di peggioramento in particolare uno che sembra si faccia trasportare dal flusso dell'acqua.
12 ore fa
Somministrati sali kh e riportati i valori da 2 a 4. Ph a 6.9. Un Red Torquase a pelo dell'acqua, orizzontale. Nero, senza macchie visibili, pinne aperte e non sfrangiate, tenta di riportarsi in posizione verticale senza successo. Respiro regolare da entrambe le branchie. Non ci sono segni di bava o sostanze biancastre in nessun punto del corpo. Altri discus in deciso miglioramento. L'altro red torquase ha mangiato ma è ancora nero come la pece.
Adesso:
Red Torquase a pelo dell'acqua nella medesima situazione di 12 ore fa. Idem per gli altri pesci.
Continuo monitoraggio del Ph. Medesimi valori con somministrazione di Co2. Cosa devo fare??? Perchè il Red Torquase è ancora nero? Come posso aiutare il Red Torquase in orizzontale?

Grazie per l'aiuto.
SerPiolo
SerPiolo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-01-2011, 19:32   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Metti foto, hai misurato gli altri valori?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 20:02   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SerPiolo Visualizza il messaggio
Situazione di partenza Ph 6.8, kh 4, Co2 40
A quel KH e PH avresti circa 20 mg/l di CO2, non 40.
Verifica quale test è sballato, altrimenti stai sottoponendo quei pesci a:
- sbalzi di PH (CO2 da aperta a chiusa e poi aperta ancora)
- sbalzi di pressione osmotica (KH da 2 a 4)
- cambi d'acqua
Se il PH-metro è starato (difficile che sia rotto, ma va calibrato regolarmente) va ri-tarato (va fatto mensilmente).
Se non ti fidi del PH-metro, usa i test dosometrici (per il calcolo della CO2 disciolta, rifatti alla tabella, non al test liquido della CO2), ma devi mantenere i valori stabili, non cambiare di continuo: in 30 ore il PH è cambiato di quasi un'unità ed il KH di due gradi.
Eventualmente, compra un nuovo test del PH e del KH, per confronto.

PS: dopo ore a CO2 spenta, o hai una vasca ermeticamente chiusa e al buio, o c'è qualcosa che non va nella misura se i test ti dicono 32 mg/l (a maggior ragione se hai movimentato l'acqua).

Ultima modifica di ilVanni; 02-01-2011 alle ore 20:41.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 23:23   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Si torna sempre al punto da capo... ma perché usate la co2 in vasche dedicate ai discus? Gira e rigira questo è l'ennesimo danno provocato da co2 per poi avere vantaggi davvero irrisori se confrontati con la salute dei pesci.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 01:19   #5
SerPiolo
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ore 00.00 - rifatti i test

pH: 6.8
KH: 3.5
gli altri non ho avuto tempo di farli li farò domattina.

Tutti i pesci sono nella medesima situazione di 12 ore fa. Alcuni hanno la respirazione accelerata altri no. Ho scoperto che devo avere un termostato rotto (Tetra di nuovo), perchè la temperatura stentava a salire sopra i 26°. Immerso uno da 100W e adesso siamo tornati a 28°.

Il RT malato ha ripreso i colori, le stressbar sono leggermente visibili. Respirazione regolare, però continua a non muoversi, sta sdraiato sul pelo dell'acqua e non si muove. Lentamente con una mano l'ho portato in posizione verticale e subito il pesce ha provato a dare un colpo di pinne, ma senza ottimi risultati: ho quindi deciso di farlo sostenere verticalmente dalle vallisneria, dove solitamente dormiva, sperando che durante la notte non si sposti.

@ilVanni: purtroppo questo casino è successo durante i giorni di festa e non ho potuto comprare nuovi test. Domani sicuramente comprerò CO2 O2 e KH della JBL, a questo punto non mi fido neanche del KH della Tetra.

La vasca non è chiusa, ci sono delle aperture sopra, e non è al buio. Sicuramente quei 32mg/l sono il risultato di un test sballato. La sonda non l'avevo ritarata perchè avevo fatto il test del pH con Tetratest (campo 1-14) e la misura si sa che la tetra la sbaglia sempre di 0.5 circa. Adesso che ho preso il test JBL 6.0-7.8 ho scoperto che la Tetra fa veramente schifo.

@michele: lo so che non dovrei avere la co2, a parte questi giorni che mi hanno fatto impazzire, non ho mai avuto problemi del genere... e sinceramente non saprei come fare per levarla del tutto adesso.
SerPiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 06:53   #6
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
ciao,
usi la co2 per la forte piantumazione? spero non la usi per tenere i valori bassi.....in altrenativa puoi provare con la torba anche se ambra un pò l acqua ma non fa nulla....
si consiglia di non usare biossido di carbonio in una vasca discus, per di più 40 mg è un valore estremamente tossico, un buon valore "ideale" potrebbbe essere 15 mg\l e le piante crescono bene e non crea problemi ai pesci anche se comunque sono contrario...per eliminare l’ eccedenza del gas è necessario effettuare immediatamente un cambio dell’ acqua e, se possibile, aerare abbondantemente con un apposito aeratore e porosa....
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 08:50   #7
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Con la co2 è così, non succede mai nulla ma poi alla fine succede e le conseguenze sono spesso tragiche per i pesci, io ho discus da più di 20 anni in vasche arredate e non e la co2 non l'ho mai usata. Il problema sarà stato quello ma io misurerei anche gli altri valori fossi in te.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 08:52   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque per il futuro tieni presente che lo sbalzo di valori, specie pH è la cosa più deleteria per i pesci, stanno meglio dei discus a pH 8 costante che dei discus sottoposto a continui cambi.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 11:53   #9
SerPiolo
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ore 10.00 - decesso discus RT

stamattina il discus che ieri sembrava stare meglio ha smesso di respirare, e ho trovato tutti i pesci che boccheggiano.

i soliti valori misurati

pH: 6.8
KH: 3.5

secondo il diagramma pH KH CO2 dovrei avere una concentrazione di co2 ottimale, invece i discus boccheggiano. come mai? io non so più cosa fare...

nella pausa pranzo ho un'oretta per fare tutti i test, intanto le foto.

@xiphias_gladius85: all'inizio la co2 l'ho messa proprio per controllare il pH, poi la forte piantumazione è venuta dopo. la torba non l'ho mai usata e non saprei come usarla...

@michele: lo so che gli sbalzi fanno peggio della grandine, ma io mi preoccupo per la concentrazione di co2, e quindi la scarsità di o2... come mai boccheggiano sti pesciiiiiii??????????????????????????????




non capisco cosa sia quella macchia nera sul fianco destro... ieri non l'aveva
SerPiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 11:56   #10
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Fino a quando non avrai tutti i valori sarà difficile capirci qualcosa, personalmente sarei andato di corsa a fare le misurazioni prima di ogni altro intervento.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , disperata , situazione , soccorso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19751 seconds with 16 queries