Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2010, 22:20   #1
rubaisienne
Guppy
 
L'avatar di rubaisienne
 
Registrato: Apr 2010
Città: padova
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto lps!!!

Salve ragazzi , scrivo perchè non so più cosa fare!!!Avevo già postato un topic slul mio sarco ma nessuno non mi ha mai risposto.Ok ho pensato che se mi partiva il sarco pazienza, solo che da tre sett a questa parte anche il resto dei coralli , specifico che ho solo molli, non si aprono più come prima.Al momento ho solo tre specie, di molli, sto terminando la vasca nuova, ma devo dire che mi spaventa.Faccio fatica con i molli figuriamoci con i duri!!!!Somministro tutto come regola ma non cè verso cosa può essere??
I valori dell'acqua sono a norma tranne che ho riscontrato un po di nitriti non altissimi,(forse inesistenti) ma che possa essere questa la causa?Ho provato ha stimolarli con aminoacidi ma niente!!!Non riesco a capire dove posso sbagliare, mi aiutate perfavore????
Ciao a tutti e Buone feste!!!
rubaisienne non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-12-2010, 23:13   #2
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Posta i valori (fatti con test a reagente) perchè se dici che hai notato dei nitriti, seppure bassi vuol dire che c'è qualcosa che non va nel sistema...specie se stanno male dei molli....
Cosa somministri? Che gestione ed attrezzatura usi?
Non aggiungere nulla prima di capire cosa hanno...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 00:45   #3
magicalchicco
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
posta tutto quello che ti è stato chiesto ddeve esserci qual cosa di sicuro anche se i molli sopportano concentrazioni di no3 abbastanza elevate probabilmente sono solo tutti in muta
magicalchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 09:24   #4
rubaisienne
Guppy
 
L'avatar di rubaisienne
 
Registrato: Apr 2010
Città: padova
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ecco i valori.
Ph- 8,3
kh -10
ca -400
alk- 3.2
no2 -0,5
no3 -10
po4-0.1
salinità 34%
densità-1024
temp 25°
Ora come anticipato provo a stimolarli con il fuel di acqua vitro, ma con pochi risultati.
Ho l'acquario diviso in due scomparti, prima era un dolce.
Da una parte ho allestito una mini sump con schiumatoio hydor performer 450,allestendo nella parte della caduta un vano filtro con spugne e un sacchettino di carbone quando necessita, mentre dall'altra parte ho tenuto il mio filtro askoll 400.Filtro con zeolite, aragonite, carbone e cannolicchi.L'acquario è un 180 l netti.
Premetto che l'acquario ha 2 anni e mezzo e non ha mai avuto problemi, ma ora comincio a preoccuparmi.Ieri sera ho riprovato il test nitriti e risultava ancora un colore rosa pallido tanto per capirci, e guardando la scala mi sembrava che si avvicinasse allo 0,5 forse meno.Pensando che fosse il test andato, l'ho ricomprato ma niente.
Ho fatto tre cambi d'acqua nell'arco di 25 giorni ma niente.
Dentro l'acquario ho tre pesci, un flavescent, un naso e un imperetore, sono ancora piccoli, ma come ho detto sto finendo la vasca nuova di 300l.
Sicuramente cè qualcosa che mi sfugge, cè un'errore da quache parte che non mi accorgo.
Può essere una precipitazione batterica?
Se vi serve altro chiedete pure, grazie 1000 ragazzi.
rubaisienne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 10:54   #5
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Togli spugne e cannolicchi fanno da filtro aerobico e ti alzano nitriti e nitrati, i nitriti a 0,5 sono alti e pure i fosfati.. Elimina il filtro esterno se non per metterci un po' di perlon da sostituire spesso ( ogni settimana).. Cosa e' alk? Lo scgiumatoio non e' un granché ma x qualche molle può funzionare.. Penso che il problema sia nel filtro aerobico che hai creato..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 10:57   #6
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Mmm allora sicuramente il sistema di gestione non va per gli animali che hai, quei nitriti non ci devono essere...da quanto ho capito hai 3 pesci che non possono assolutamente stare in quella vasca (neanche presi singolarmente) e solo il flavescens potrà stare nel futuro 300 litri; poi hai dei molli e degli lps (quali?)..
Il filtro biologico si usa per vasche di soli pesci ed al massimo con qualche mollo, ma dato che questo porta ad un innalzamento dei valori, non è adatto per pesci delicati e coralli duri e molto spesso il crollo si ha a distanza dall'allestimento...se hai intenzione di tenere i coralli, per me dovresti rifare tutto da capo, portando pesci e coralli al negozio e riallestendo la vasca ad esempio come un berlinese (rocce, luce, movimento e schiumatoio)....
Non conosco lo schiumatoio che hai, ma ne avresti dovuto prendere uno bello grosso per quei pesci...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 11:02   #7
rubaisienne
Guppy
 
L'avatar di rubaisienne
 
Registrato: Apr 2010
Città: padova
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa fammi capire, elimino il 400 e tengo solo la sump?
O devo modificare il filtro? Ma il carbone non mi è utile?
rubaisienne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 11:12   #8
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Dovresti sostituire il filtro biologico con tante rocce vive in vasca..ovviamente dovresti spostare i pesci....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 11:12   #9
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi togliere spugne e cannolicchi , il carbone puoi metterlo in sump.. Come ti ho già scritto il 400 lo puoi usare come filtro meccanico a patto di cambiare spesso la lana in modo che non diventi un filtro aerobico.. Volendo potresti usAre l'esterno x fare un secchio di calfo ..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 13:50   #10
rubaisienne
Guppy
 
L'avatar di rubaisienne
 
Registrato: Apr 2010
Città: padova
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che ho già in vasca 40kg di rocce,e lo schiumatoio ho dovuto prenderlo cosi per questioni di spazio.Ma il mio negoziaante mi ha assicurato che per quei pesci e quegli invertebrati che ho bastava e avanzava.Oggi seguo il consiglio di Buddha, vediamo cosa ne esce.Giuro che non ci sto più capendo niente.Di coralli ho il sarco come già detto , un Lobophytum Pauciflorum e una piccola Cladiella sp, non ho altro.
rubaisienne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , lps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19332 seconds with 16 queries