Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao a tutti.
è un da un paio di settimane che ho i fosfati alti, salifert tra 0,1 e 0,25.
-da 15 gg non do piu mysis, a parte che ne davo un cubetto al giorno.
-abbuffavo la vasca di phyto, 200 ml mattina e sera, per paura di un residuo di fertilizzante, sospeso anche lui (cmq bello verde e trascorsi 15gg dalla concimata).
-lavato e pulito lo skimmer, che tralaltro schiuma quasi tutto cio che scende in sump e lo versa nello scompartino dove cè la compact2000.
-davo ogni mattina (da circa 20 gg) 5ml di grotech N
-cambiato 30 l di acqua, ma po4 sempre stesso valore
pesci: P.exatenia, Salarias, C. parasema, P. porfireus, A. ocellaris, E. midas, 6 Cromis viridis e 6 Cromis quelli neri con la caudale gialla. Sono troppi??
adesso penso due cose, siccome non ho mai avuto chissa quali colori, è quest ultimo test che da il giusto risultato? quello di un mese fa sempre salifert mi dava zero
sarà ancora la coralina del reattore?
ciao a tutti.
è un da un paio di settimane che ho i fosfati alti, salifert tra 0,1 e 0,25.
-da 15 gg non do piu mysis, a parte che ne davo un cubetto al giorno.
-abbuffavo la vasca di phyto, 200 ml mattina e sera, per paura di un residuo di fertilizzante, sospeso anche lui (cmq bello verde e trascorsi 15gg dalla concimata).
-lavato e pulito lo skimmer, che tralaltro schiuma quasi tutto cio che scende in sump e lo versa nello scompartino dove cè la compact2000.
-davo ogni mattina (da circa 20 gg) 5ml di grotech N
-cambiato 30 l di acqua, ma po4 sempre stesso valore
pesci: P.exatenia, Salarias, C. parasema, P. porfireus, A. ocellaris, E. midas, 6 Cromis viridis e 6 Cromis quelli neri con la caudale gialla. Sono troppi??
adesso penso due cose, siccome non ho mai avuto chissa quali colori, è quest ultimo test che da il giusto risultato? quello di un mese fa sempre salifert mi dava zero
sarà ancora la coralina del reattore?
voi che dite???
p.s. comunque buone feste a tutti
Dovrsti fare dei nuovi Test per conferma usando Test più attendibili.
pensa che un mese fa ho tolto anche un Centropyge
comunque, prendo in considerazione cio che mi stai dicendo, ma non mi spiego perche, se la causa sono i pesci, perche non sono a pallla anche i nitrati? sono a 2....ok che dovrebbero essere a 0 ma....
che ne pensi invece dei 5 ml di grotech n quotidiani?
allora, io toglierei qualsiasi....ripeto qualsiasi integrazione di qualsiasi genere tranne un pizzico di granuli di mangime per pesci una volta al giorno.
i po4 non rientrano nel ciclo .....i po4 , se non hai nessuno che se li mangia ( alghe ) o che se li schiumi in maniera sufficente.....rimangono e si accumulano.
quindi vuoi dirmi che il sistema e i coralli non li "consumano" quando sono tanti cosi e anche se tolgo tutte le integrazioni inquinanti, devo comunque rimuovere i po4 con le resine?
si esatto, o meglio....pianissimo andranno anche via, ma io ti coniglio, una volta interrotto l'accumulo, di toglierli con delle resine.
ovviamente tutto questo è da fare con calma e pazienza dato che qualsiasi cambiamento repentino , porterebbe solo a pericolosi squilibri.