Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2010, 19:25   #1
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Consigli su layout e fauna 20 litri lordi (16 netti)

Data di avvio: 25/11/2010
Fauna: 3 cardine japoniche e 2 neocaridine (tutte inserite ieri, 22/12/2010)
Flora: 1 anubias nana barteri + 1 bolbitis heudelotii + 1 ceratophyllum demersum che fa da "tendina parasole all'anubias"
Valori dell'acqua al momento dell'inserimento della fauna:
pH = 7,5
GH = 7° dGH
KH = 4° dKH
CU = 0 mg/l
Fe = 0,2 mg/l
NH4 = 1 mg/l
NH3 = 0,02 mg/l
PO4 = 0,1 mg/l
NO3 = 0 mg/l
NO2 = 0 mg/l
t = 25° C.
L'acquario è in un mobile in mezzo al salone e si vede su tre lati..................mi potete dare indicazioni sul layout e sulla fauna da inserire (ho gia delle lumachine inserite "involontariamente" con le piante, probabilmente delle planorbis ed una neritina in arrivo).
Posto foto:




piloga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2010, 12:30   #2
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ieri ho inserito 3 Tanicthys Albonubes (in effetti ne avevo messo 4 ma uno, a seguito di un arresto del filtro per manutenzione in acqua, si e' introdotto nel tubo di mandata della pompa e alla riaccensione ne e' uscito a pezzi per la gioia delle caridine!!). Il tre gennaio ne inseriro' altri quattro e poi stop pesci.
Per i cambi d'acqua pensavo sei litri a settimana......attendo critiche, commenti e suggerimenti
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 12:50   #3
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Mmm ho parecchie cose da dire...
1. In quel litraggio non ci andrebbe alcun pesce, neanche i Tanicthys Albonubes per quanto minuti siano
2. I Tanicthys Albonubes sono pesci d'acqua fredda! Massimo 22°C quindi se proprio vuoi tenerli abbassa parecchio la temperatura
3. Le caridine vanno in gruppi più numerosi. Neocaridne quali? le red cherry? Hai forse una durezza troppo bassa per delle caridine o meglio per la formazione del loro esoscheletro
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 17:48   #4
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Mmm ho parecchie cose da dire...
1. In quel litraggio non ci andrebbe alcun pesce, neanche i Tanicthys Albonubes per quanto minuti siano
2. I Tanicthys Albonubes sono pesci d'acqua fredda! Massimo 22°C quindi se proprio vuoi tenerli abbassa parecchio la temperatura
3. Le caridine vanno in gruppi più numerosi. Neocaridne quali? le red cherry? Hai forse una durezza troppo bassa per delle caridine o meglio per la formazione del loro esoscheletro
Anche io mi ero rassegnato a non mettere pesci ma leggendo approfonditamente il forum ho letto di svariate specie di pesciolini che possono stare in quel litraggio tra i quali il nostro Tanicthys. Anche la scheda presente nel forum dice questo http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=T&t=235902
La stessa scheda ma anche altri articoli parlano di temperatura ottimale tra 18 e 22 gradi centigradi ma ho letto in più parti che sono ben tollerate anche temperature di 5-8 gradi o 24 - 26.
Per quanto riguarda le japoniche hai ragione in pieno......dimmi tu fino a quante mi devo spingere tenendo conto che le due neocaridine (mi sono state regalate da un appassionato e sono frutto di filiazioni spontanee ultradecennali nonché di svariati incroci.....sembrano japoniche in miniatura poi ti osto foto) mi hanno detto che si moltiplicheranno e che le japoniche costano 5 euro l'una.
Per il problema "durezza acqua-esoscheletro" non so nulla, aiutami tu......
------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento: a 24 ore dall'inserimento dei pesci misurati i seguenti valori: no2, po4, nh3, nh4. Tutti a zero

Ultima modifica di piloga; 30-12-2010 alle ore 15:09. Motivo: Unione post automatica
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 18:21   #5
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma la scheda dice 20/30l ed intende netti mica lordi. Abbassa la temperatura davvero perchè io le ho sempre viste allevate con al massimo 22°C

Per alzare la durezza non saprei proprio indicarti va bene anche così solo che diciamo non aiuti la muta delle piccole per gli ibridi non saprei suggerirti ma per le japoniche prendine un altro paio di esemplari
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 18:41   #6
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Scusa ma la scheda dice 20/30l ed intende netti mica lordi. Abbassa la temperatura davvero perchè io le ho sempre viste allevate con al massimo 22°C

Per alzare la durezza non saprei proprio indicarti va bene anche così solo che diciamo non aiuti la muta delle piccole per gli ibridi non saprei suggerirti ma per le japoniche prendine un altro paio di esemplari
Con la temperatura + bassa ci sarebbero problemi per i gamberetti?
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 19:02   #7
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Per le japoniche no no, ti lascio la scheda:
http://www.caridine.it/index.php?opt...d=58&Itemid=59
sono gamberetti superresistenti
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 19:32   #8
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Per le japoniche no no, ti lascio la scheda:
http://www.caridine.it/index.php?opt...d=58&Itemid=59
sono gamberetti superresistenti
Grazie Cookie.
Il dubbio sulla temperatura per i Tanicthys Albonubes mi rimane.........Ho raccolto alcuni articoli presi qua e là su internet (+ una discussione su un forum), tieni presente che colui che me li ha venduti mi ha detto che 25° andava bene (non è un semplice venditore ma un guru dell'acquariologia, tra l'altro avrebbe avuto interesse a vendermi altre specie decisamente + care dei € 2,50 del nostro pesciolino).....
http://aquaworld.netfirms.com/Cyprin..._albonubes.htm
http://www.vergari.info/pesci_tanichthys_albonubes_Shaw
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...i/acqua3.shtml
http://www.acquariforum.com/forum/sh...ad.php?t=13409
ci penso su.....la notte porta consiglio
P.S.
vista l'instabilità della mia vasca, ho deciso di fare il test dei nitriti periodicamente, Tu che cadenza mi consigli.
Stavo anchee pensando di cambiare 6 litri d'acqua alla settimana, previo trattamento della nuova con tetraaquasafe + decantazione di 24 h, che ne dici?
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 19:40   #9
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da piloga Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Per le japoniche no no, ti lascio la scheda:
http://www.caridine.it/index.php?opt...d=58&Itemid=59
sono gamberetti superresistenti
Grazie Cookie.
Il dubbio sulla temperatura per i Tanicthys Albonubes mi rimane.........Ho raccolto alcuni articoli presi qua e là su internet (+ una discussione su un forum), tieni presente che colui che me li ha venduti mi ha detto che 25° andava bene (non è un semplice venditore ma un guru dell'acquariologia, tra l'altro avrebbe avuto interesse a vendermi altre specie decisamente + care dei € 2,50 del nostro pesciolino).....
http://aquaworld.netfirms.com/Cyprin..._albonubes.htm
http://www.vergari.info/pesci_tanichthys_albonubes_Shaw
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...i/acqua3.shtml
http://www.acquariforum.com/forum/sh...ad.php?t=13409
ci penso su.....la notte porta consiglio
P.S.
vista l'instabilità della mia vasca, ho deciso di fare il test dei nitriti periodicamente, Tu che cadenza mi consigli.
Stavo anchee pensando di cambiare 6 litri d'acqua alla settimana, previo trattamento della nuova con tetraaquasafe + decantazione di 24 h, che ne dici?
Ti dico io le ho sempre viste tenute ad una ventina di gradi magari chiedi in pesci tropicali non si sa mai che ci sia qualche utente che le allevi
Si si i nitriti e i nitrati sempre sotto controllo, in un primo tempo anche due volte a settimana poi solo quando cambi l'acqua o anche una volta ogni due settimane.
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 18:16   #10
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 46
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Mi sembra di vedere che la vasca, seppur piccola, sia ben piantumata.
Questa cosa ti permette (ceratophyllium) di avere probabilmente dei buoni valori.
6 litri di cambio credo siano eccessivi. 3 andrebbero benone e anche ogni 10/15 gg.
Altra cosa...togli l'areatore.
Per quando riguarda la temp. è sufficiente tenere il termostato al minimo e poi per l'estate modifica il coperchio con una ventola da pc e con quel litraggio vai tranquillo.
Metti un disco di zucchina (sbollentata) e patata (sbollentata) e per le caridine sei ok.
Leggi le guide e chiedi sempre quando hai un dubbio.
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , fauna , layout , litri , lordi , netti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31135 seconds with 16 queries