Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mah,viste le nuove foto non saprei,sembra in effetti femmina.
Alla fine aspetta e se son rose fioriranno.
La cosa strana è che risponda alle "intimidazioni" del maschio spiegando le pinne,in genere non lo fanno le femmine ma i maschi.
mi sono letta parecchi post e mi sono rimasti questi dubbi. la mia vasca è un rio 240 (circa 200litri netti lunghezza 1.20m)con
8 petitelle
10 nannostomus (devo ancora comprarli)
5 otocinclus (devo ancora comprarli)
6 corydoras panda
8 cardinali (questi se ne andranno)
2 ancistrus
caridine varie
tantissime piante (vedi profilo)
dubbi:
1) mi sembra di aver capito che di coppia di ram è meglio se ne metto una sola nonostante lo spazio ci sia rischiano di menarsi. giusto?
2) posso abbinargli una coppia di qualcosa d'altro, 2 ram in una vasca da 200l ho paura che si perdano un po' dal punto di vista scenico... anche se immagino da quel che ho letto credo di no
3) attualmente il ph è settato su 6.7 (phmetro ruwal co2 askoll) posso lasciarlo così o devo proprio abbassarlo a 6.5 o anche di meno? in questo caso con la sola co2 non ci riesco quindi aggiungo un sacchetto di torba nel filtro? kh 4 gh 8 (forse questo va abbassato)
4) ho della ghiaia diametro 2-4mm deve esserci per forza la sabbia o posso lasciare il fondo così?
prima di fare acquisti vorrei avere le idee ultra precise... grazie
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)
sbirciando in rete ho letto che per distinguere il sesso dei ramirezi oltre alla colorazione della pancia e alle pinne bisogna guardare le irridescenze sulla macchia nera sotto la pinna dorsale.Se ci dovessero essere 3 puntini blu irridescenti al suo interno allora sarebbe una femmina,altrimenti se la macchia risulta totalmente nera dovrebbe trattarsi di maschio.
Molti adirittura lo spacciano come il metodo più sicuro per riconoscerne il sesso....
Confermate o smentite????
Perchè vi giuro che io non so più che sesso ho in vasca....
comunque appena posso posto le foto e lascio a voi l'ardua sentenza
__________________ ...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
ragas ho preso una coppia di ram, il maschio bellissimo, e la presunta femmina sempre belle però il prblema è che non ho la sicurezza del sesso, alcune foto sono qui
il primo giorno che li ho messi si strusciavano e sono rimasto a bocca aperta pensando che la coppia fosse super affiatata, ma dopo 5 minuti di "strusciamenti" il maschio inizia a pizzicare l'altra\0! -04
oggi è il 3° giorno fino a prima stavano insieme col maschio che cercava di far vedere le pinne alla femmina ma lei non lo cagava proprio fino a che 5 minutii fa di nuovo inseguimenti........
ragas ho preso una coppia di ram, il maschio bellissimo, e la presunta femmina sempre belle però il prblema è che non ho la sicurezza del sesso, alcune foto sono qui
il primo giorno che li ho messi si strusciavano e sono rimasto a bocca aperta pensando che la coppia fosse super affiatata, ma dopo 5 minuti di "strusciamenti" il maschio inizia a pizzicare l'altra\0! -04
oggi è il 3° giorno fino a prima stavano insieme col maschio che cercava di far vedere le pinne alla femmina ma lei non lo cagava proprio fino a che 5 minutii fa di nuovo inseguimenti........
è normale??
Sono il primo un maschio sottomesso ed il secondo un maschio dominante. Ti consiglio inoltre di coprire il fondo con un cartoncino nero o blu scuro per non stressare troppo i pesci.
Non il fondo,lo sfondo,cioè il vetro posteriore.
Lyrthanas intendeva mettere un cartoncino scuro dietro l'acquario per valorizzare colori di piante e pesci,nonchè aumentare il senso di "privacy" dei pesci.
Anche a me sembrano due maschi,però le foto non sono nitidissime.
Diciamo che,da come li hai descritti tu,i comportamenti dei tuoi ramirezi sembrano atteggiamenti intimidatori del dominante verso il dominato ( spiegare le pinne,rincorrerlo,ecc) piuttosto che corteggiamento.
ok parmino però forse ho fatto un casino...
prima della penichella quei 2 ram si erano scelti un angolo ed era come se lo pulissero da tutto, soprattutto il maschio dominante prendeva le pietre e le sputava, la femmina guardava e a volte veniva scacciata... c'erano anche dei mezzi strusciamenti il che mi ha lasciato perplesso...
appena svegliato dalla penichella non c'erano più, dopo un'acuta osservazione erano finiti tutti e 2 dietro il filtro biologico e ho pensato, chissà quanto si sono inseguiti che sono rimasti incastrati...
vado per toglierli (allargando la fessura) e nessuno dei 2 si muove, il primo a uscire è stata la presunta femmina il maschio era molto restio...
fatto sta che ora che ho contrallato dietro il filtro vado con la lucina e vede u grappolo con una 30ina di uova
aiutoooooooo allora sono maschio e femmina????
no son 2 scienziati che stanno provando con le provette ahahahahahahaahaha
se ci son le uova e moooooolto probabile che siano maschio e femmina,poi se uno a la pancia rossa e l'altro gialla allora sono un maschio e una femmina