si riferiva ad una foto del mobile che hai e lo spazio o per meglio dire dove vorresti collocare la vasca:
cmq visto che non hai fretta (molto ma molto bene...qui la prima cosa è appunto avere un, tanto per restare in tema, MARE DI PAZIENZA)
devi tener presente anche dove posizionerai la vasca nel senso che in assoluto non deve mai essere investita direttamente dai raggi del sole....quindi ad esempio di fronte ad una finestra meglio non posizionarla...se propio non puoi farne a meno meglio allora shermare (con tende la suddetta...ti sembrerà strano ma ti assicuro che è importante la cosa)
Vasca: come già ti hanno detto per una coppia di pagliacci dovresti stare su 80 litri netti meglio ancora se 100....ora è vero anche che piu la vasca ha litri e piu è stabile (cmq già con un 100 è stabile) ....solo che se alleverai anche i pinnuti, ti è indispensabile uno ski (serio) che pero sono "interni" vale a dire che ti ci vuole la sump (che non è altro che una vaschetta da mettere
sotto la vasca principale ..oltretutto ti serve anche per posizionare altra parte tecnica (termoriscaldatore ecc.) che oltre a essere nascosto alla vista, hai anche piu spazio in vasca)
poi se hai un po di manualità il mobile puoi fartelo anche da solo......poi magari ne riparliamo
altra cosa importante è che una vasca reef è meglio che sia a forma di cubo anziche le classiche vasche (quelle lunghe e strette tanto per intenderci) ....questo perchè è piu semplice fare una bella rocciata (prepararti perchè suderai, come tutti, sette camice e smadonnerai un pochino he??



) e poi anche per il movimento/corrente è senz'altro meno complicato....
dove trovi vasche del genere??? nei negozi on-line (poi ne riparliamo) ma se vuoi risparmiare e sopratutto sei legato alle dimensioni, te la fai fare su misura da un buon vetraio....
spe che ti anticipo: per sapere quanti litri acqua puo contenere una vasca non fai altro che
fare questo semplice calcolo: lunghezzaxprofonditàxaltezza (colonna acqua) e non dei vetri
il risultato che viene fuori è esattemente la capacità (lorda) della vasca.......dico lorda perchè
poi da questi litri lordi ci devi sempre togliere un buon 20% 8che sarebbe lo spazio/volume
occupato dalle rocce vive)
ora alcuni esempi di vasche a forma di cubo sui 100/120 litri:
45x45x45..che poi diventano 45x45x42 (tre cm in meno di bordo vasca) e saresti su 85lordi
ci togliamo il 20% e sei sui 70netti o giu di li.....(in realta poi se usi la sump il litraggio utile aumenta di di parecchio...piu riesci a fare grossa la sump meglio è) cmq lo spazio per una coppia di pagliaccio e risicato con una vasca del genere....
50x50x50 (50x50x47)= 117lordi che netti diventano 95 piu ovviamente il litraggio sump già
molto meglio che la vasca sopradescritta.....
è chiaro che questi sono solo due esempi......e secondo le tue esigenze puoi farla anche
rettangolare (basta che non sia lunga e stretta)
un'ultima cosa (poi non ti "martello" più ...promesso) mentre che ti arrovelli il cervello per le misure vasca, dovresti anche pensare all'illuminazione...che in base a cosa vuoi allevare
(nel senso che i molli e qualche LPS non sono molto esigenti in fatto di luce ma tutti gli SPS in genere esigono, oltre altri fattori, una forte illuminazione) cmq fossi inte penserei già a un'adeguata illuminazione (sopratutto di qualità) ....dico questo perchè tutti e dico tutti cominciano con voler allevare solo molli e poi nel giro di un anno passano a voler allevare
SPS.....quindi dopia se non tripla spesa per cambio illuminazione che oltretutto ti garantisco che
cambiare illuminazione a vasca già avviata non è uno scherzo (non impossibile ma alquanto problematico)
minchia quanto ho scritto.....va be se hai dubbi fai un fischio...ciao