Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2006, 15:20   #1
CarNabY
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lotta "eterna" contro i fosfati....

Salve a tutti.
Purtroppo da tempo mi trovo a combattere con un maledetto tipo di alga che propabilmente vive beata grazia all'altissima concentrazione di fosfati che mi ritrovo in vasca(ho visto un valore di ben 1.5!!)
Ora dopo aver fatto l'impossibile...cambi d'acqua di 20 LT ogni 2 gg da mesi in vasca da 200Lt circa...sono alla terza confezione di resine rowa..ho praticamente sifonato il 90% della sabbia che avevo sul fondo..eppure inspiegabilmente ad oggi mi trovo ancora un valore di 0.75 di fosfati!!!
Ora...dove sbaglio? Io non ho filtro a letto fluido...metto semplicemente il sacchetto di resine nella sump...Molto probabilmente questo riduce notevolmente il lavoro delle resine....confermate?
Stavo pensado di avvolgere il sacchetto di resine intorno all'aspirazione di una pompa che ho in vasca in modo da aver un flusso forzato di acqua tra' le resine stesse....che ne pensate?
Grazie..
CarNabY non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2006, 15:44   #2
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Dovresti scrivere di più riguardo le carattersitiche della vasca..da quanto è avviata la quantità di rocce vive gli abitanti pesci e invertebrati se li alimenti schiumatoio ed inoltre le luci..così nn si riesce a venirne a capo le informazioni sono quasi nulle..ciao
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 15:45   #3
goi
Batterio
 
Registrato: Jun 2005
Città: genova
Età : 53
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
metti le resine rowaphos all'interno di un filtro a letto fluido (consigliato il Resun) con una pompa da 1000lt/h e regola il rubinetto dell'acqua in entrata in maniera che le resine si smuovino ma non di tanto (in maniera da non farle compattare) poi misura i valori all'uscita del filtro a letto fluido e vedi che devono essere minore di quello che hai in vasca poi mi fai sapere, saluti
goi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 16:49   #4
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
CarNabY, se vuoi usare al meglio le resine ti devi prendere un filtro a letto fluido vedi il resun e una pompa con rubinetto per alimentarlo e te la cavi con meno di 50euro.
Prima però occorre capire perchè avevi 1.5 di fosfati perchè significa che hai qualcosa in vasca che non va......troppi animali quindi troppa alimentazione, schiumatoio inadeguato, fitro biologico.....compila il profilo descrivendoci la vasca così magari il problema lo risolviamo.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 17:38   #5
CarNabY
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusatemi...sono stato un po' troppo superficiale

Allora. La mia vasca e' una Elos fatta su misura dalla Elos direttamente.
Circa 200Lt di acqua con una settantina di Kg di rocce vive.
La vasca ha una samp sotto con schumatoio sempre delle Elos.
L'illuminazione per finire e' ancora marchiata Elos,lampada HQI con una lampada da 150W 10k. Un paio di pompe di movimento e stop.

La vasca che avevo in precedenza era una meraviglia...purtroppo con questa(oramai attiva da circa 2 anni) per una lunga serie di inconvenieti mi trovo ancora ...come si sul dire...in alto mare

In ordine di tempo,l'ultimo problemone che mi si e' presentato e' una maledettissima alga ad aggi ancora senza nome. E' apparsa circa 3 mesi fa' e da allora non riesco a debellarla.Mi concentro sui fosfati perche e' l'unico valore che mi ritrovo fuori linea. (direi estremamente fuori)
Tornando all'alga....e' difficile descriverla,cerco in parole povere di farmi capire. E' una patina di color marrone scuro...non si attacca alle pietre ma si poggia semplicemente sulle pietre con la consistenza di "POLVERE" infatti sono microgranuli che vanno via al minimo movimento forzato,in poche parole basta che con la mano vado ad agirare l'acqua in corrispondenza delle pietre e questa patina si discioglie in acqua lasciando le pietre perfettamente pulite...ma dopo un po' tutto torna tristemente ricoperto come prima. Ho provato innumerevoli volte a sifonare ma bastano 2 gg per ritrovare la stessa tragica situazione.
Ho cambiato(provato)altre due lampade..pensando fosse un problema di luce ma non ho risolto..Ho aumentato il movimento in vasca ma e' andata a buca anche questa. E qua' torniamo sui fosfati. Dai moltissimi controlli che ho fatto l'unico varole sballato erano appunto i fosfati. In partenza avevo un valore di 0,50...poi il resto e' stato un disastro. Mi e' stato suggerito di sifonare la sabbia del fondo perche sembra che sia una delle principali cause dei fosfati alti(ne avevo circa 5Cm) e cosi ad ogni cambio d'acqua ho iniziato l'operazione di risucchio ed e' in questo periodo che sono arrivato addirittura a valore fosfati di 1,5! -05 Mi e' stato detto che e' normale cìperche sifonando la sabbia venivano rilasciati i fosfati...ma da' allora ho usato altre due resine rowa e innumerevoli cambi d'acqua ma il risultato e' un timido ritorno ad un valore di 0,75 che resta cmq altissimo.

Come gia' detto la mia speranza e' che quella maledetta alga e' una diretta conseguenza dei fosfati alti...

Dopo aver provato il sacchetto di resine in samp ed avendo avuto scarsi risultati pensavo appunto che usate in questo modo le resine non fanno il loro dovere...
Ora leggo che con una cinquantina di euro me la cavo prendendo filtro a letto fluido e pompa....beh...allora tutto cambia..pensavo fosse tutt'altra spesa -28d#
CarNabY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 17:45   #6
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
CarNabY, strano sicuramente la sabbi aè una fabbrica di fosfati e avrel amossa non ti ha aiutato quanti cm avevi???
inoltre tiene presente che le resine se hai valori così alti le devi cambiare spessissimo perchè si saturano e con 1,5 molto velocemente e quindi perdono di efficacia a mio avviso già dopo 10 . Con il filtro è più semplice anche questo controllo, misuri i fosfati in vasca e in uscita dal filtro e sai quando è il momento di cambiarle....

oltre alla sabbia usi per i cambi e il reintegro acqua osmotica suppongo, hai mia provate a misurare il valore dei fosfati in quest'acqua??
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 17:53   #7
CarNabY
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malpe
CarNabY, strano sicuramente la sabbi aè una fabbrica di fosfati e avrel amossa non ti ha aiutato quanti cm avevi???
inoltre tiene presente che le resine se hai valori così alti le devi cambiare spessissimo perchè si saturano e con 1,5 molto velocemente e quindi perdono di efficacia a mio avviso già dopo 10 . Con il filtro è più semplice anche questo controllo, misuri i fosfati in vasca e in uscita dal filtro e sai quando è il momento di cambiarle....

oltre alla sabbia usi per i cambi e il reintegro acqua osmotica suppongo, hai mia provate a misurare il valore dei fosfati in quest'acqua??
Si lo so' 5CM di sabbia oggi e' da folli ma tempo fa' .....qualche anno fa'...si usava. Cmq ora vedo praticamente il vetro...
Ora mi muovo per trovare un filtro a letto fluido(che se non ricordo male ho usato anni fa' sulla mia prima vasca come filtro biologico) ovviamento il filtro lo dovrei usare solo nel periodo di abbattimento fosfati giusto?

Per l'acqua...si,uso solo acqua di osmosi e ho controllato piu' volte i valori.I fosfati sono praticamente a zero.

Ma tornando alle resine...pensi che la resa sia differente ad usarle semplicemente in sump invece di usarle con relativo filtro?

Grazie 1k
CarNabY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 18:00   #8
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
cavoli messo in sump sotto lavorano.
Mi spiego le rowa tendono a compattarsi quindi se le metti in una calza alla fine solo qualle in superficie lavora quelle all'interno no perchè non passa acqua proprio per questo compattamento. Nel filtro si muovono e tutta la resina inserita lavora....la differenza non è poca cosa.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2006, 01:34   #9
MarcoPalmerini
Guppy
 
L'avatar di MarcoPalmerini
 
Registrato: Aug 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 43
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con moderazione puoi provare ad inserire dell'acido acetico glaciale... il suo potere contro i fosfati è disarmante ma devi introdurlo con calma e nel giro di un mesetto dovresti averli portati a zero. Controindicazione è che devi dosarlo piano e controllare che i tuoi abitanti non ne risentano e che non compaiono ciano altrimenti diminuisci dose giornaliera....
__________________
Non sappiamo perchè, ma l'importante è che funzioni....
MarcoPalmerini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
contro , eterna , fosfati , lotta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17990 seconds with 16 queries