Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2010, 22:50   #1
fishermann
Pesce rosso
 
L'avatar di fishermann
 
Registrato: Nov 2010
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
costa tanto un acquario marino?

diciamo di 40 litri. costa tanto di più rispetto a uno (stesso litraggio) di acqua dolce? intendo sia come costi per la regolare manutenzione (a cominciare dall'acqua, che non può essere di rubinetto ma va comprata ogni volta) sia come costi di fatica di gestione, quindi non monetari.
grazie.
fishermann non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2010, 23:28   #2
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
dipende, ma la risposta è tendenzialmente SI.


dipende da cosa vuoi allevare, un'acquario di molli è molto diverso da un acquario di soli sps.
ogni animale ha un'esigenza divera, gli SPS hanno bisogno di molta luce e quindi l'ENEL ti dà il benvenuto.
dipende da che risultati vuoi.

l'acqua salata è molto meglio farsela a casa tramite un impianto d'osmosi così sai cosa c'è dentro e come viene fatta.

cmq stando attento alla parte tecnica che prendi puoi non spendere molto, ma sicuramente ci vorrà più tempo da impiegare per la manutenzione.

l'acquario marino va vissuto, deve far parte della tua vita, non è un soprammobile che ogni tanto spolveri.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 00:15   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
l'acquario marino va vissuto, deve far parte della tua vita, non è un soprammobile che ogni tanto spolveri.
belllaaa questa sarebbe da firma
per il resto non c'e molto da aggiungere ti ha detto tutto sandro
la tecnica costa ma una volta presa e' fatta la gestione invece e un rubinetto che perde costantemente poi naturalmente uno lo fa' in base alle proprie possibilita' e piacere,si puo' fare una bella vasca anche con costi di gestione contenuti certo poi un 40 lt non e' un 400 ,il problema e' che e'una droga ....non ti basta mai
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 00:25   #4
Marco Andena
Pesce rosso
 
L'avatar di Marco Andena
 
Registrato: Oct 2009
Città: Casalpusterlengo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dovresti essere un pò più preciso su cosa vuoi allevare.........tieni comunque presente che generalmente in un nano da 40 litri si allevano solo invertebrati e non pesci, e quindi, se ti piace un acquario pieno di pesci......sicuramente quelle dimensioni non sono adatte per un acquario marino.
Marco Andena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 02:26   #5
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come ti dicevano gli altri,le spese maggiori per il nanoreef,sono la partenza.
rocce vive di buona qualita,accessori vari come pompe,plafoniera,rifrattometro,impianto osmosi,integratori vari,test per l'acqua.
se non hai esigenze,in 40 litri,puoi benissimo evitare skimmer,evitare illuminazioni potenti tipo hqi 150,250 eccetera..,riscaldatori da 300w,ne basta uno da 100w.

in linea di massima mettici 250€ per la partenza (si parla sempre di 40 litri) 150€ l'anno,tra acquisto,sale,test,cambio di 4 neon t5 (24w)economici,integratori vari,poi aggiungici la bolletta,fai conto che una vasca da 40 litri,siamo sui 70/80w con le luci accese,fino a scendere a 15/20w la notte (molti di piu se il riscaldatore lavora molto).
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 09:26   #6
fishermann
Pesce rosso
 
L'avatar di fishermann
 
Registrato: Nov 2010
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
capito. meglio stare sull'acqua dolce ancora un po'. finchè non avrò esperienza sufficiente ed uno stipendio
fishermann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 22:27   #7
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
poi se prendi tutto usato la cosa è meno costosa , ti faccio un esempio io vendo un cubo da 80l piu lo schiumatoio tot 180€ , ai quali devi aggiungere le luci , termoriscaldatore e rocce .

alla fine impari a tue spese che quando si dice il marino è salato non ci si riferisce all'acqua
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , costa , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18316 seconds with 16 queries