Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciaoo a tutti, ho deciso di acquistare un impianto di co2, ma non so quale scegliere
visto che non ho un impianto non ci capisco NULLA!
Mi hanno già consigliato di acquistare anche un elettrovalvola che dovrebbe servire a spegnere la co2 di notte.. giusto?
Questo è il sito da cui mi rifornisco io abitualmente http://www.acquariomania.net/online-...e8e14fea81d773
Ho dao un occhiata e oltre a non capire se tutte le bombole hanno lo stesso attacco e quindi, se sono compatibili con tutti gli impianti, sono rimasta indecisa su questi:
Io c’ho quello dell’Askoll (il primo) da 3 anni e funziona alla grande, il micronizzatore è ottimo.
------------------------------------------------------------------------
Poi, dato che ho un piantaquario, sono passato a bombola ricaricabile, anche perché il mio acquario è più grande e avevo bisogno di pompare molta CO2
Ultima modifica di cubitalo; 10-12-2010 alle ore 18:54.
Motivo: Unione post automatica
io proprio ieri ho acquistato quello della askool e ti posso garantire (visto che l'ho preso ieri) che è facilissimo da montare. Un po più scocciante la calibrazione, devi stare con il cronometro a contare una per una le bolle al minuto, alla fine ne esci con gli occhi così-05
__________________
Le tristi verità per gli acquariofili neofiti: I guppy sono sempre meno resistenti-I pesci pulitori non si nutrono solo di alghe-Gli acquari più grandi sono più facili da gestire-Il termoriscaldatore non raffredda l'acquario-I pesci crescono di dimensioni-Il plecostomus non è l'ancistrus--Non bisogna fidarsi del negoziante-I neon sono pesci da banco --Purtroppo esistono e bisogna accettarle--
Esistono due tipi di bombole,quelle usa e getta con attacco rapido e quelle ricaricabili con raccordo filettato
Esiste poi un riduttore apposito che ti permette di passare dal sistema usa e getta a quello ricaricabile senza dover sostituire il resto dell'impianto
I primi due modelli sono sostanzialmente uguali,cambia la marca,il terzo modello utilizza un diffusore di anidride differente
L'atomizzatore riduce in microbollicine la co2 per aumentare al massimo la superfice di contatto con l'acqua favorendone la miscelazione durante la risalita,lo splitter o dispenser obbliga la co2 ad un percorso obbligato rallentandone la risalita e migliorando quindi il rendimento
Visto le dimensioni della vasca puoi orientarti verso i primi due modelli,personalmente trovo antiestetici e difficili da nascondere i dispenser
ciao
Ottima scelta, si,si, vedrai che è molto facile da montare.
Un consiglio, il micronizzatore, posizionalo il più in basso possibile proprio nel fondo pero in linea diretta sotto il getto di uscita del filtro, facendo così la corrente porterà via le microboliccine favorendo lo scioglimento.
si vero che sta per finire (bombola a 10bar circa) ma è da quando era a meno della metà che si è svuotato e cmq la pressione del circuito è sempre quella (1,4bar)