Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve ragazzi, è da un bel pò di tempo che mi matura in testa di farmi un acquario marino tropicale e adesso mi sono convinto di farlo, magari partendo da un nanoreef.
La vasca che ho intenzione di farmi fare sarà 40x25x50 ma prima vorrei decidermi su quale metodo di gestione usare, DSB (12 cm di sabbia sugar sized), oppure il metodo Jaubert che è consiglito su vasche molto più grandi.
Ora chiedo a voi esperti, quale metodo migliore mi cosigliate?
Grazie a tutti anticipatamente...
metodo naturale senza pesci, senza skimmer e rocce vivissime..
quando ti sei fatto la mano e vedi che ti piace come hobby aumenti l'illuminazione e metti dei coralli piu esigenti, adesso devi partire con i molli e una illuminazione intorno ai 40watt...
Io andro' controtendenza, forse pero dopo qualche anno ho acquisito esperienza.
HO un nano DSB con 70Watt un sacco di bestie nella sabbia e un metodo di gestione infallibile, non faccio nulla
I risultati non sono male
__________________
Cerco coralli semplici a prezzi semplici vicino a monza
clavularia ricordea zoanthus discosoma rhodactis blastomussa
Caulastrea Lobophyllia Sinularia CATAPHILlYA ecc
Veramente avevo intezione di fare, DSB, rocce vive, skimmer e di illuminazione 1w/lt.
Veramente 1 - 2 pesci vorrei metterli, ovviamente quando la vasca sarà matura, non ho fretta.
Che dite?
daniele1982 Giordano Lucchetti quanti litri sono i vostri nano?
drago, dalle misure vasca sei scarso di litraggio per metter pinnuti....poi per il DSB,
la vasca è un tantinello poco alta ...mi spiego:
se fai uno strato (giustamente) di 12cm e condiderando un bordo vasca di circa 3cm di rimane una colonna acqua di soli 35 cm. che sono non sono tanti ...devi considerare che i coralli crescono anche in altezza......
PS. sei consapevole che il DSB ha tempi lughi???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy si lo so che ci vuole,dai 6 mesi a 1anno ma non ho fretta, mi piacerebbe vedere come si crea la vita anche in un pezzettino di sabbia.
Ragazzi ma per fare il DSB bisogna usare per forza come fondo la sabbia Aragamax Sugar Sized???
Non c'è niente di meno costoso?
Sono un po bloccato per questo perchè volendo la vasca potrei farla più grade tipo 60x40x50 ma sempre con DSB.
Datemi un consiglio.