Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
stasera, guaradndo i miei pesciolini, ho notato che un paio di Guppy, un maschio e una femmina, hanno la bocca strana, il maschgiuo ha la bocca appena appena che sembra quasi corrosa e di colore biaco, la femmina, ha la bocca di colore violetto, lilla chiarissimo, corrosa, anche qua un poco, ma è piu corrosa, il labbro superiore, rispetto all'inferioire, e solo questi 2 hanno questa "malattia" se si puo definire tale.....
Ho provato a fare foto, ma nulla, non si vede granchè, sono negato a fare foto ai pesci e/o acquario.....
vi posto i valori dell'acqua, anche se li ho fatti 4-5 gg fa, (cmq se domani riesco, li rifaccio, e aggiorno.)anche se a mio avviso sono ok, per questi pesci:
PH= tra 7 e 7.5( piu sul colore del 7,5)
GH=10°
KH=5°
NO2= >0,3mg/l
No3 tra 0 e 12,5mg/l( colore piu sul 12mg/l)
Nh3/nh4= 0mg/l i test sono della Tetra a reagente liquido
stasera, guaradndo i miei pesciolini, ho notato che un paio di Guppy, un maschio e una femmina, hanno la bocca strana, il maschgiuo ha la bocca appena appena che sembra quasi corrosa e di colore biaco, la femmina, ha la bocca di colore violetto, lilla chiarissimo, corrosa, anche qua un poco, ma è piu corrosa, il labbro superiore, rispetto all'inferioire, e solo questi 2 hanno questa "malattia" se si puo definire tale.....
Ho provato a fare foto, ma nulla, non si vede granchè, sono negato a fare foto ai pesci e/o acquario.....
vi posto i valori dell'acqua, anche se li ho fatti 4-5 gg fa, (cmq se domani riesco, li rifaccio, e aggiorno.)anche se a mio avviso sono ok, per questi pesci:
PH= tra 7 e 7.5( piu sul colore del 7,5)
GH=10°
KH=5°
NO2= >0,3mg/l
No3 tra 0 e 12,5mg/l( colore piu sul 12mg/l)
Nh3/nh4= 0mg/l i test sono della Tetra a reagente liquido
chi mi aiuta a capire?
Dovresti verificare se i pesci si strusciano e poi è importante anche conoscere le dimensioni dell'acquario, il numero e le specie dei pesci ospitati.
Soltanto conoscendo anche questi elementi si potrà ipotizzare se è veramente in atto una patologia.
Ciao
NO2 > 0,3 ??? sei sicuro? di che colore ti viene? Guarda che devono essere zero, sono velenosi!! Fai subito un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore) e fai ai due guppy un bagno di 45 minuti in sale 15 g/L, poi li isolerei in acqua e sale (un cucchiaino ogni 5/10 litri) con un antibatterico tipo bactowert o Dessamor. Metti un aeratore in vasca.
NO2 > 0,3 ??? sei sicuro? di che colore ti viene? Guarda che devono essere zero, sono velenosi!! Fai subito un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore) e fai ai due guppy un bagno di 45 minuti in sale 15 g/L, poi li isolerei in acqua e sale (un cucchiaino ogni 5/10 litri) con un antibatterico tipo bactowert o Dessamor. Metti un aeratore in vasca.
scusate, i nitriti sono a <0.3, colore giallo vivo della tetra......
la vasca è un 30 litri netti con circa 10 guppy tra maschi e femmine.la temperatura è di 25°C.
p.s ho letto nella sezione malattine, che a mio avviso, è la malattia colonnare, quindi infezione batterica, però dice anche di abbassare la temp., giusto?
ioieri sera, dopo aver postato il post., l'ho abbassata....
P:S mangime con aglio puo aiutare se mangiano?
i medicinali, dove li posso reperire?da nme non se ne trovano piu?
i guppy non infetti, posso infettarsi?
questa è una malattina che porta alla morte se trascurata?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da eltiburon
NO2 > 0,3 ??? sei sicuro? di che colore ti viene? Guarda che devono essere zero, sono velenosi!! Fai subito un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore) e fai ai due guppy un bagno di 45 minuti in sale 15 g/L, poi li isolerei in acqua e sale (un cucchiaino ogni 5/10 litri) con un antibatterico tipo bactowert o Dessamor. Metti un aeratore in vasca.
ah ho un problema, non ho una vasca e termoriscaldatore, dove poterli isolare.....perchè avrei un'altra vasca, ma in quella c'è un betta, e se li metto dentro, mi sa che contagaia lui, e poi non so che fine farebbero i guppy
i pesci non si strusciano, mangiano......solo che quei 2 hanno la bocca che sembra corrosa( il labbro superiore) e bianco....
Ultima modifica di stevtec86; 28-11-2010 alle ore 14:26.
Motivo: Unione post automatica
Allora, per i NO2 se hai giallo chiaro senza sfumature arancio va bene (anch'io ho il test tetra!). Il tuo acquario è però sovraffollato, ma questo già lo saprai...
La colonnare va curata, è una malattia grave, devi procurarti una vaschetta per la cura. Naturalmente NON col Betta. Io ti consiglio anche di aggiungere sale non iodato in acquario comune, un cucchiaino ogni 15 litri circa, a meno che tu non abbia pesci come neon o cory, ma se hai solo pecilidi mettilo, è utile.
Allora, per i NO2 se hai giallo chiaro senza sfumature arancio va bene (anch'io ho il test tetra!). Il tuo acquario è però sovraffollato, ma questo già lo saprai...
La colonnare va curata, è una malattia grave, devi procurarti una vaschetta per la cura. Naturalmente NON col Betta. Io ti consiglio anche di aggiungere sale non iodato in acquario comune, un cucchiaino ogni 15 litri circa, a meno che tu non abbia pesci come neon o cory, ma se hai solo pecilidi mettilo, è utile.
ma a fare la cura col sale a tutti i pesci fa male?
per l'acquario sovraffollato, purtoppo lo so da poco, all'inizio mi affidai al mio negoziante.....
ahh aggiungo, che per il momento, non posso permettermi di acquistare un'altra vasca con un naltro filtro e con un riscaldatore, perchè ho appena dovuto affrontare una grossa spesa......
Se è veramente colonnare devi curarli in fretta altrimenti li perdi tutti. Inizia con un buon cambio d'acqua sifonando il fondo. Stai attento di non toccare/immettere le cose che usi per il 30 l con quelle per il betta (tubo, retini, tanica, ecc. ecc.). Prova a fare una foto e non "giocare" con la temperatura. Abbassala sui 24° C. e anche quando fai i cambi d'acqua, piuttosto un grado in piu'.
Se è veramente colonnare devi curarli in fretta altrimenti li perdi tutti. Inizia con un buon cambio d'acqua sifonando il fondo. Stai attento di non toccare/immettere le cose che usi per il 30 l con quelle per il betta (tubo, retini, tanica, ecc. ecc.). Prova a fare una foto e non "giocare" con la temperatura. Abbassala sui 24° C. e anche quando fai i cambi d'acqua, piuttosto un grado in piu'.
ciao axa-io, prima il betta poi questi
la temperatura, l'ho abbassata come diceva la scheds della malattia, fino a 22°C ma gradualmente.
il cambio dell'acqua, l'ho fatto sabato, in quanto, ogni settiomana cambio il 20%d'acqua,però prima l'avevo riscaldata.
il sale lo metto con tutti i guppy anche queli "sani"e gamberi ?
ecco la foto, è il max che sono riuscito a fare:
la cosa strana, che ho notato stamattina appena accesa la luce, è la coda di questa pesciolina, che la parte della coda sotto, che in foto è gialla e azzurra, stamattina era solo azzurra, la parte inferiore.....
ieri ho dato da mangiare cibo con aglio, e mangiavano tutti, e nuotano tutti, non c'è nessuno che sta in mobile, sul fondo o sul velo dell'acqua, come dice la scheda della malattia...
Niente sale con le caridine. Che caridine hai? Le red cherry?
Devi per forza iniziare una cura! Li perdi tutti. Già così non ti garantisco che vivano pero' se non fai niente, muoiono tutti. Cerca di pescare le caridine una per una. Mettili in acqua pulita, alla stessa T che hai in vasca.
------------------------------------------------------------------------
ah, le ho viste ora! Le crystal ...
------------------------------------------------------------------------
Guarda, fai così: tira fuori il termoriscaldatore che hai dai guppy e prepara una vaschetta per le caridine e tienile a 24 - 25° C. I guppy resistono anche a 17 - 18° C. Rallenta il loro metabolismo ma non muoiono. Lasciali a T ambiente e vai con la cura.