Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2010, 01:03   #1
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
più grave del previsto :-( -malattia del buco-...e per finire....

dunque da dove iniziare?fino qualche giono fa il dillemma era che pesci inserire al posto degli altispinosa che dalle mie parti non si trovano.
Ebbene ieri vado ad acquistare dal mio negoziante di fiducia i cardinali e gli porto un po di muschio di java( direte e che me frega? )e questo mi dice:
"ascolta ho una coppia di ramirezi,la vuoi?"
gli faccio notare che il ventre è un po incavato,ma mi fa vedere che i pesci mangiano(scaglie),mi dice che li ha in negozio da più di 2 mesi.
i pesci in questione non superano i 4/5 cm,sono veramente poco colorati,nuotano tranquilli...ma non so perchè gli do' l'ok.
alla fine me li regala come "baratto" per il muschio ricevuto.ora mi mangio le mani perchè se da una parte spero di fare la crocerossina e rimetterli in sesto dall'altro temo di portare malattie agli altri inquilini che sono:
6 cory panda
2 otocinclus
10 cardinali

ora:
la mia vasca è 100*30*45 avviata da 3 mesi(1 settembre)
25 watt/l
temperatura 26°
torba
co2
ph 6,8
kh4,5
gh8
no2 inferiori allo 0,3(reagente tetra)
no3 5

questo succedeva ieri.
dopo circa 1 ora e 30 di acclimatamento li ho liberati.
oggi li ho nutriti con chironomus surgelato e fiocchidi spirulina impastati con succo d'aglio
han mangiato con discreto appetito e la pancia si è "ri-arrotondata" tanto che sulla femmina è normale sul maschio è solo minimamente incavata.
i colori sembrano lievemente più brillanti.
Di feci atualmente nemmeno l'ombra quindi non so che consistenza queste abbiano.
solo...nuotano pochissimo...per lo più stazionano sul fondo scacciando tutto cio' che si avvicina a loro,il respiro e regolare,altre anomalie non le vedo...

dubito sia x imminenza di una deposizione.anzi la escludo....
è normale?
che puo' essere?
come cercare di rinvigorirli?

ah...ultima cosa...per l'idroplurivit serve ricetta??

un grazie infinito a tutti quelli che han avuto la pazienza di leggermi e rispondermi

aggiorno qui perchè non sapevo dove farlo....purtroppo anche se ad occhio inesperto i ram che ho in vasca sembrano stare meglio(nuotano e mangiano di più,si punzecchiano tra loro etc)purtroppo ho fatto un'amara scoperta .La presunta femmina che ancora in negozio mi aveva lasciata perplessa per 4 puntini sul capo(che però non riuscivoa vedere bene)ha la malattia del buco.non ho dubbi.i puntini sono4.3 lievi uno è proprio un buco appena sopra l'occhio.ho provato a fotografarli ma non si vede nulla....attendo istruzioni su come comportarmi....a dire il vero mi son già informata "via google"ma mi fido di più di voi...
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)

Ultima modifica di madame; 14-12-2010 alle ore 20:41.
madame non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2010, 17:50   #2
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche se il mio problema sembra essere "snobbato" io aggiorno lo stesso sperando in una risposta.
oggi purtroppo li ho visti defecare...dico purtroppo perchè le feci alternavano pezzi "normali" a pezzi filiformi e bianchicci...
a parte l'alimentazione variata e le vitamine cosa posso fare? francamente...quante possibilità ho che soppravivano per più di un mese?
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
madame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 20:17   #3
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non è che sei snobbata al sabato qualcosina da fare in più c'è sempre ed il tempo manca.
A noi due...li hai appena presi, si devono ambientare. Trattali con i guanti bianchi perchè sono delicatini.
Per l'intestino somministra verdure o quel che gli dai con aglio per ora e vediamo come reagiscono.
Hai già comprato l'Idroplurivit? diversamente orientati verso vitamine per pesci tipo Fishtamin o quel che trovi nei negozi. Il primo è un complesso vitaminico ad uso umano ed ha eccipienti che non sono molto adatti ai pesci, non fanno male ed in caso di emergenza vanno bene ma se se ne ha la possibilità meglio usare un prodotto per acquariofilia, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 22:50   #4
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille crilu'! visto che non l'ho ancora comperato andro' a prenderlo nel negozio quello appisito per uso acquariofilo.
mi chiedevo...spulciando qua e la ho sentito parlare di "FLAGYL" Tu che ne pensi?
comunque ad oggi nuotano già un po di più,mangiano con maggior appetito e i colori si stanno arricchendo...cio' non toglie che probabilmente i flagelli intestinali ci sono....e vorrei renderli il più possibile inoffensivi...
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
madame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 00:57   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ti ho consigliato l'aglio apposta per vedere se effettivamente si tratta di una semplice infiammazione intestinale dovuta al cambio vasca e probabilmente di cibo. Se le feci continuano ad essere bianche ne riparliamo, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 01:00   #6
Riccardo Angeloni
Guppy
 
L'avatar di Riccardo Angeloni
 
Registrato: Aug 2010
Città: Frascati (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I colori possono essere variabilissimi, non e raro vederli diventari da sbiaditissimi a supercolorati in 3 secondi appena gli passa davanti un altro pesce che gli ruba la scaglietta! I miei prima di uscire da dietro una pianta dopo l'introduzione (con acclimatazione un po piu rapida) ci hanno messo una settimana, è anche normale che stazionano vicino al fondo, sono pesci che occupano una fascia di nuoto medio-bassa.
__________________
We're just two lost souls swimmig in a fish bowl... year after year
u.u _MWasp_ è la mia ragazza


Il mio angoletto di Pace
Riccardo Angeloni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 04:09   #7
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda...io sto combattendo con un ram da circa 20 gg...ho studiato, letto, osservato e verificato tutto quello che c'è da studiare, leggere, osservare e verificare, ma finora ho capito solo poche cose,
una su tutte:

la delicatezza di questi pesci ci porta a pensare che essi abbiano sempre una malattia, e che questa possa essere inequivocabilmente identificata.

qualche settimana fa Crilù, vedendomi a "caccia" di una malattia, come sei Tu in questo momento, mi scrisse una cosa giustissima...i pesci, come gli esseri umani, possono avere più o meno appetito, bollicine, feritine...ma non per questo i loro problemi, se di problemi si tratta, debbano essere necessariamente ricondotti ad una malattia precisa.
La malattia del buco ad esempio...Tu ne sei certa perchè vedi 3 puntini...di cui uno,da quanto abbiamo capito,è sanguinolento...e ti sei convinta che si tratti di malattia del buco...però il pesce:
- mangia normalmente, anzi, ho letto che da quando è stato immesso in acquario il suo
appetito è aumentato...
- le feci sono così così...ma può essere stress...
- lo hai già trattato con aglio...
- a meno che Tu non abbia trascurato questo dettaglio, non hai mai osservato il
pesce "sputare" il cibo...
- hai notato inoltre una ripresa della "forma" della pancia...

sicura che quei puntini...siano principi di buchi? e sicura che quello che Tu sei certa essere un buco causato da flagellati, non sia invece una ferita rimediata durante i "punzecchiamenti" di cui hai parlato, o magari un'ulcera dovuta ad uno sbalzo di ph, ad uno sfregamento, o ad una batteriosi/micosi...che sotto stress facilmente può colpire il pesce?

cmq...per non saper nè leggere nè scrivere...se il flagyl lo somministri al pesce che Tu noti essere in difficoltà, e glielo somministri mischiato al cibo...male non farà a nessuno...per i buchi, o quello che sono, osservane l'evoluzione...e controlla specialmente che non si infettino...

Cmq aspetta i consigli dei guru...io mi sono permesso solo perchè ho visto che nessuno aveva risposto dopo l'aggiornamento del topic...


Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 11:25   #8
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao copepode.grazie.

Ho seguito e seguo tutt'ora la tua vicenda(parquet incluso ) ma non ho mai risposto vista la mia totale inesperienza.
se solo riuscissi a fare delle foto decenti!!!!!
il presunto maschio ha il ventre incavo indipendentemente dal fatto che mangi o meno.le feci sono regolari.

la presunta femmina presenta il capo ricoperto di lesioni come queste solo bianche(mi sono affidata a google per trovare qualcosa di similare ,in questo caso ,qualcosa di analogo almeno all'aspetto)...purtroppo ogni tanto il buco butta anche fuori un po di "cotone!"




il suo ventre al contrario di quello del maschio è bello arrotondato,la cacca filamntosa e i colori fanno pena...o meglio il pesce è un grigio gialliccio con 2 linee nere.... forse qui un minimo si vedono i 2 esemplari




a parte cio'...entrambi mangiano solo chironomus surgelate...al massimo secche,le scagliette le sputano esattamente come i tuoi...(che poi hai trovato un rimedio?)
sono d'accordo quando crilù dice che i pesci sono come noi,ma in questo caso credo di poter affermare con una certa triste tranquillità che qualche problema lo hanno(bene o male la mia prima vaschetta con le prime malattie-e i primi pesci- risale al 2004)

io ieri ho iniziato col flagyl...vediamo come va.per ora nulla...nessun cambiamento apparente anche se le luci si accenderan solo tra 2 ore ed allora potro' osservare meglio...
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
madame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 11:29   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Io avevo risposto ...ma evidentemente non ho dato l'invio... chiedo scusa madame...
Me ne sono accorta ora.
Avevo scritto quello che dice Copepode: vai di flagyl mischiato al cibo. Fai una pappetta in un bicchiere e somministri due volte al giorno per 4 o 5 gg. Il bicchiere o quel che userai tienilo in frigo, ciao...stavolta giuro che premo il tastino -28d#
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 12:33   #10
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il pesce ad oggi si presenta con una vistosa macchia cotonosa in testa(sopratutto in prossimità del "buco"










inizio a perdermi d'animo....
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
madame non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ennesima , info , premessa , ramirezi , ramirezilunga

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22565 seconds with 16 queries