Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fabiopisa:Probabilmente sono un po' spaventati essendo in un ambiente nuovo.
Ma quanto è grande l'acquario?
Io volevo chiedere se c'è qualcuno che mi può aiutare nel ricostruire il biotipo del delta del rio orinoco in venezuela,dove vivono in natura i ramirezi
Sono ben accette informazioni su qualsiasi cosa:flora,fauna,allestimento e chi più ne ha più ne metta
Tanto per informazione l'acquario è un 60x30x30 con filtro esterno
Grazie in anticipo
Ultima modifica di Danny85; 23-11-2010 alle ore 00:43.
Fabio i comportamenti sono strani, da quanto tempo li hai in vasca?
ormai è da una settimana....
------------------------------------------------------------------------
allora mi consigliate di sbarazzarmi del pleco'? che altro pesce potrei comprarmi al posto di quello che mi mangi le alghe e che mi pulisca i vetri'??
__________________
CIAO A TUTTI........
Ultima modifica di ^Fabio^pisa!; 23-11-2010 alle ore 23:36.
Motivo: Unione post automatica
allora mi consigliate di sbarazzarmi del pleco'? che altro pesce potrei comprarmi al posto di quello che mi mangi le alghe e che mi pulisca i vetri'??
Per pulire i vetri ti consiglio il pesce calamita..
Scherzi a parte,se c'è un pesce che ti pulisce i vetri,io non l'ho ancora trovato.La pulizia che fanno i loricaridi o gli otocinclus piuttosto che crossochelius ecc è moolto relativa.Le alghe sui vetri si eliminano eliminando le cause che le fanno sviluppare.
Detto questo ..che ne dici delle Ampullarie?Loro il loro sporco lavoro lo fanno.E non rompono le palle ai pesci in riproduzione.Se no i soliti otocinclus.
ciao ragazzi,ho un problama...ho inserito un ram in vasca,al negozio dove l'ho preso girava in vasca tranquillamente,ora è da due ore che è fermo sul fondo,si muove poco se non per far allontanare i corydoras che gli si avvicinano,è normale che si comporti cosi? per l'ambientamento ho impiegato 45 minuti circa inserendo nel sacchetto un bicchiere d'acqua dell'acquario ogni 10 minuti....qualcuno sa aiutarmi?
Parmino:sai nulla per caso sul botipo di origine del ramirezi?
il biotopo di origine dei ram fa parte di quell area coperta della rete delle acque dell’Orinoco centrale, nelle pianure del Venezuela e della Colombia, nell orinoco in particolare è presente nella parte alta del Delta...vivono principalmente in acque basse, ruscelli, stagni, fossati e piccole pozzanghere che rischiano spesso di prosciugarsi quando arriva la stagione secca.
Evitano accuratamente l'acqua aperta, per vivere a pochi centimetri di distanza dalle rive, dove vi siano, naturalmente, tantissimi nascondigli a disposizione, costituiti non tanto da piante ma soprattutto dal fitto strato di fogliame caduto in acqua, tronchi, rami e radici.....ecco un video preso da youtube... Clicca per vedere il video su YouTube Video