Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2010, 22:46   #1
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Quando guardiamo il nostro reattore di fitoplancton..

Dovremmo dire 'grazie'...
Perche'? 2 principali motivi:
Ha l'anello più importante della catena alimentare
Produce circa il 50% dell'ossigeno sul nostro pianeta.

Amo pensare alla catena alimentare 'al contrario' e cioe' una catena appesa al soffito e il primo anello e' rappresentato dal fitoplancton... Proviamo a tagliare il primo anello, la catena cade.
E' un'argomento che andrebbe approfondito secondo me e se hanno inserito Biologia all'alberghiero perché non lo spiegano???
Io alle volte mi domando perché si studiano le x e le y che non servono a un caxxo (scusate il francese, ma e' vero) e poi argomenti ben più importanti e credo di attualità non vengono neanche accennati, per questo domani grazie al mio intervento ci sara' una lezione dedicata al fitoplancton.
Scusatemi ma secondo me e' verissimo
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2010, 15:14   #2
BREGOLI BETTINA
Ciclide
 
L'avatar di BREGOLI BETTINA
 
Registrato: Mar 2010
Città: BRESCIA
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 71
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sei molto inteligente avendo solo quindici anni mi sei molto simpatico e caro ciao
__________________
NONNA



PARTECIPA AL RADUNO DEI FORUMISTI DEL MARINO
BREGOLI BETTINA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 15:19   #3
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
beh di solito si guarda in cima alla catena alimentare .........perchè l'uomo per millenni ha voluto esserci ....................comunque hai ragione la base è molto importante .................................................. ....ma prova a pensare alla catena alimentare come ad una casa ; se non ci sono le fondamenta hai ragione tu crolla tutto ma anche se non c'è il tetto ci piove dentro ed è impossibile viverci .......se non ci sono le pareti crolla lo stesso......
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 15:39   #4
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Giordano...
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 15:44   #5
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giordano Lucchetti Visualizza il messaggio
E' un'argomento che andrebbe approfondito secondo me e se hanno inserito Biologia all'alberghiero perché non lo spiegano???
perche invece non la studi la biologia visto che ti piace
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 15:51   #6
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Cicala, e' vero, se una specie scomparisse sarebbe uno sfacelo, e ne sono scomparseveramente tante...
Zucchen, mi sarebbe piaciuto un mondo, ma e' troppo complicato, avrei dovuto fare lo scientifico, non l'alberghiero.... E in matematica ho 3
betti, ti ringrazio sei sempre gentilissima
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 17:13   #7
aquilax
Guppy
 
Registrato: Jul 2010
Città: Mordano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ti rammaricare di non essere andato allo scientifico... io sono in seconda e ho appena iniziato la cellula...

per fare bene biologia, secondo me, bisogna andare all'università!
aquilax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 23:35   #8
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
***** noi siamo già all'icce.. Ehrm il pene e la riproduzione per meiosi mitosi, flagelli, ovociti e cromosomi vari... Mi sa che faremo anche mendel con la genetica....
No ma credo che all'univesrita ci sia molta matematica, ecco, se c'è matematica... Io sono finito...
Perché e' più forte di me, le x e le y non mi servono nella vita e anche se le capisco me le dimentico dopo qualche giorno...
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 08:49   #9
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io non sarei così convinto che le x e le y non servono... bisogna saperle trasformare in pratica e non lasciarle sola teoria...

quand i guardi un grafico delle portata di una pompa rispetto all'altezza non stai forse usando x e y?

quando guardi un grafico dello spettro di una lampadina non c'è forse x e y?

Tutti i calcoli in cui devi trovare un dato mancante avendone altri a disposizione usano varie x ed y... nella vita servono e ti semplificano molte cose...basta saperli applicare... altrimenti non avremmo ponti, palazzi, l'acqua, la corrente, le macchine e tante miliardi di cose che abbiamo e non sappiamo nemmeno come funzionano...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fitoplancton , guardiamo , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18417 seconds with 16 queries