Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
quoto mauri........Io comunque ho provato tutti i livelli e tutte le regolazioni possibili!!
Ora sono a 30cm di livello con regolazione a 3,8..........è uno skimmer da seguire spesso, soffre di sbalzi di livelli e alcuni anche per mani in vasca!!!!
La regolazione dell'aria varia molto, per esempio quando pulisci lo skimmer, per tenere le bolle all'inizio del collo se per averle prima avevi regolato l'aria a 3, puo darsi che la devi tenere a 4 piu avanti!!
E' uno skimmer che ci devi stare dietro......moooolto dietro!!
l'acqua dosmosi serve per tirare via le incrostazioni saline che si formano all'interno del venturi e con l'acqua osmotica sciogli le incrostazioni salinequesto x l'acidità dell'acqua osmotica
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78, ma indipendentemente dalla regolazione 2.7 - 3.2 a che livello fai arrivare le microbolle all'interno del collo per ottenere una schiuma asciutta? forse all'altezza della base del bicchiere?