Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2010, 16:25   #1
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
peso vasca

ciao non so se sia la sezione giusta.....
diciamo che quello che scrivo potrebbe essere anche un sondaggio (che forse era già stato fatto, ma non lo trovo più)
vorrei rifarmi la vasca e passare da un 100x60x60 a un 140x70x60, ma in primis abito al 6° piano in un palazzo anni 50/60 e non vorrei fare un salto al piano di sotto o creare problemi alla soletta.....
so che di base i solai sono costruiti per reggere 250/300kg al metro quadro e con una vasca del genere svilupperei (compresa sump) circa 650 kg e mi sa che sono al limite....
vorrei sapere quanti hanno vasche superiori ai 500/600 litri in case NON a piano terra, ma in piani elevati......
artom non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2010, 11:02   #2
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eddai diteme qualcosa!!!!!!
non è possibile che tutti hanno i vasconi solo a piano terra!!!!!!
artom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 11:07   #3
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da artom Visualizza il messaggio
eddai diteme qualcosa!!!!!!
non è possibile che tutti hanno i vasconi solo a piano terra!!!!!!
La mia e 150x60x60 al secondo piano.......ma la palazzina e di Nuova costruzione.
Comunque una Vasca in vetro come quella che vuoi allestire non pesa meno di 750 - 800kg.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 11:20   #4
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
eccomi, allora ti posso dire che una vasca del genere è un azzardo , io ho tenuto al secondo piano una vasca 120x50x60 ma solo dopo aver rifatto il pavimento ed aver messo nel massetto 4 travi di ferro che appoggiavano nei muri maestro.
il problema sta nel fatto che nessuno sa realmente se il pavimento dove metterai l'acquario tiene 300 o 1000 kg, secondo me chiedi un consiglio ad un ingeniere o ad un geometra.
comunque secondo me tutti quelli che hanno una megavasca abitano al piano terra, anche io ho ingrndito la vasca quando ho cambiato casa.
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 14:57   #5
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Secono piano....140X80X55 in vetro...
E concordo...non sei a meno di 800 kg...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 15:33   #6
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un geometra e la possibilità di avere i disegni della casa sono l'unica cosa che ti fanno dormire sonni tranquilli oppure l'incoscenza di non pensarci prima come ho fatto io con il primo acquario ..... beata giovinezza!!!
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 16:13   #7
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrei ridimensionare a 140x60x60, ma credo che il tutto tra 100kg circa di solo vetro vasca, i 504 litri lordi e sump andrei intorno ai 700kg...vabbè me la sogno sempre è che l'idea di fare un cambio vasca mi prende se potessi raggiungere quelle dimensioni minime (se abitassi a piano terra mi farei un 200x100x70), ma prendere un 120x60x60, che sarebbe già quasi al limite come peso, che è "soli"20 cm più lungo dell'attuale e dover fare tutto il trasloco (e una valanga di soldi!) per avere praticamente la stesso risultato di prima mi passa la voglia........comunque farò valutare la soletta da qualche esperto, almeno mi fugo tutti i dubbi e non ci penso più.....
Chi ha tentato l'azzardo con bei vasconi ai piani alti si faccia comunque vivo (almeno non mi sento l'unico pazzo ad averci anche solo pensato)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Amstaff69 Visualizza il messaggio
Secono piano....140X80X55 in vetro...
E concordo...non sei a meno di 800 kg...
ma hai rinforzato qualcosa o piazzato qualcosa che distribuisce il peso????-05
comunque 2° o 6° piano cambia poco i solai sono tutti uguali per tutto lo stabile, villa o palazzo e hanno la stessa portata........dipende solo se si becca muro portante ,traversi o colonna dell'ascensore (se integrata nella struttura dello stabile).....

Ultima modifica di artom; 17-11-2010 alle ore 16:18. Motivo: Unione post automatica
artom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 16:50   #8
kache
Ciclide
 
L'avatar di kache
 
Registrato: Aug 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 1.572
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiedi consiglio ad un geometra e nn pensarci più.....se no diventi matto !!!)sto scherzando sul fatto che diventi matto!!!!cmq chiedi per nn rischiare
__________________
forte, non è colui che non cade mai...
bensì chi dopo essere caduto, sa rialzarsi... -70
kache non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 16:56   #9
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
artom nessun Geometra si prenderà la responsabilità e darà il benestare.........se vuoi mettere la vasca devi metterla contro un Muro portante e farla piu stretta e lunga per dividere il Peso su più metri quadri e se poi usi l'Acrilico x Vasca e Sump risparmi altri 100kg. Potresti fare una 150x50x60.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 19:56   #10
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Io sono ingegnere e vorrei farvi un paio di considerazioni in rigoroso ordine sparso, vedete poi voi se vi possono essere utili:

1) Abitare al primo piano o al trentesimo piano non fa alcuna differenza, la vasca scarica sulla soletta e la soletta del primo piano è "staticamente" equivalente ad una al trecentesimo piano, può esserci invece molta differenza con la soletta del piano terra o interrato nel momento in cui c'è al di sotto un vespaio, in quel caso non ci sono praticamente limiti (sempre verificando la tipologia del vespaio);
2) Una prima valutazione si può fare cercando di capire come è ordita la soletta su cui si poggia la vasca (direzione dei travetti del solaio) ed in questo caso sarebbe bene posizionare la vasca con il lato lungo in direzione ortogonale ai travetti, tanto per capirci così facendo la vasca scarica su più travetti e si ottiene un certo beneficio
3) I sovraccarichi di progetto delle abitazioni delle palazzine moderne, dal 1996 in poi, hanno 200kg/mq di sovraccarico, questo carico deve però essere inteso come agente contemporaneamente su tutta la superficie per arrivare al limite di progetto (che non significa il collasso!) a voi l'ardua sentenza di intuire quanto siete distanti da questo limite
4) Al carico di cui sopra si potrebbe anche aggiungere quello di progetto dei tavolati che in realtà non viene sfruttato e potrebbe essere un ulteriore margine;
5) Quando fate il bagno nella vasca da bagno... anche lì l'acqua non è poca e i carichi di progetto sono gli stessi e nessuno si fa problemi;
6) E' sicuramente utile pensare di posizionare la vasca in prossimità dei muri portanti (se ci sono) o comunque in prossimità delle travi;
7) Attenzione soprattutto su quanti punti appoggia la vasca, aumentare la superficie di appoggio significa distribuire bene il carico e ridurre notevolmente il rischio che il pavimento vada in crisi per punzonamento (si sfonda nel punto su cui poggia), se infatti avete una vasca da 800kg e la fate scaricare su 4 piedini... il conto è facile ed abbiamo 200kg che scaricano su un piedino di 3cmx3cm... auguri!!
8) Se non siete tanto sicuri è comunque meglio aveve un parere da un tecnico che ne capisca qualcosa....

Saluti
Gabriele
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
peso , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22265 seconds with 16 queries