Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2010, 17:43   #1
aquarios_71
Batterio
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Modifica acquario Askoll ambiente

Salve,
ho allestito circa 2 anni fa un acquario da 112 litri della askoll da perfetto principiante, inserendo flora e fauna piuttosto semplice da gestire.
Oggi vorrei modificare un po le cose e intenderei partire dal comparto illuminazione, in modo da poter far fare al mio ecosistema un bel salto di qualità.
L'intenzione è di svuotare completamente il tappo del askoll ambiente e inserire almeno quattro tubi fluorescenti T5. Se qualcuno l'ha già fatto o ha le competenze per farlo, sarei grato se potesse consigliarmi su tutto l'occorrente, dai tipi di tubo ai supporti, al ballast e così via.
grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di seguirmi.

Guido.
aquarios_71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2010, 18:17   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
E' scritto tutto qua basta adattare alle dimensioni della tua vasca
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 23:16   #3
aquarios_71
Batterio
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille ho visto il progetto!
Ma la stessa cosa si può fare con i T5 immagino, quali sono i vantaggi nell'utilizzo di questi neon?
Nel caso volessi utilizzare l'impianto con i 4 T8 che tipo di neon mi consigliate per avere una buona luce...

Grazie.
aquarios_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 19:23   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aquarios_71 Visualizza il messaggio
Grazie mille ho visto il progetto!
Ma la stessa cosa si può fare con i T5 immagino, quali sono i vantaggi nell'utilizzo di questi neon?
Nel caso volessi utilizzare l'impianto con i 4 T8 che tipo di neon mi consigliate per avere una buona luce...

Grazie.
Certo che si può fare anche con i T5 (dimensioni permettendo), questi neon dovrebbero avere più capacità di penetrazione nella colonna d'acqua rispetto ai T8.

In tentrambi i casi, compra tranquillamente dei neon commerciali tra i 4000 ed i 6500 Kelvin.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 19:21   #5
Nicola211
Batterio
 
L'avatar di Nicola211
 
Registrato: Nov 2010
Città: giba
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto,ho ordinato un askoll adv Dimensioni: 60x35x44(h) cm 74l. Monta di serie due lampade da 15w.Volendo allestire il pratino non sono sicuamente sufficienti.Come posso modificare l'illuminazione? In questo tipo di acquario è possibile apportare modifiche in tal senso?mi son avvicinato da poco a questo fantastico mondo,scusatemi se la domanda a voi esperti puo sembrare sciocca.
Grazie
Nicola211 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , acquarios , ambiente , askoll , modifica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13691 seconds with 16 queries