Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Buongiorno, sono in fase di maturazione della mia vasca da 180Lt lordi, leggendo l'articolo su AP nel quale vengono descritte le fasi per una corretta maturazione, ho letto che bisogna somministrare del calcio idrossido, pertanto vorrei chiedervi se al posto del calcio idrossido, somministrassi i biocondizionatori della kent tech a+b oppure kent nano reef part a+ part b.
Nella vasca ci sono ca. 20 kg di rocce vive e, per ora, una koralia evo 4000, plafoniera 2x39W, schiumatoio hydor slimskim.
Vorrei allevare coralli molli, lps e qualche pescetto.
ciao ciao.
Non e obbligatorio dosare Kak se non si hanno problemi particolari di PH o Fosfati.....continua tranquillamente la maturazione quando sei a Foto Perido completo misura il CA, MG e KH e se sono bassi incominci ad integrare con A+B.
ok grazie 1000 è solo che essendo un neofita e leggendo l'articolo sull'allestimento ho avuto dei dubbi.
Quindi il kent tech a+b e il kent nanoreef a+b sono uguali, e posso utilizzare sia l'uno o l'altro?
ciao ciao
in 180 litri io userei i normali e non i NANO, se poi non alleverai i duri, avrai bisogno di poca roba , giusto per le alghe coralline e i pochi animali che hanno bisogno di calcio e carbonati.
Ciao ragazzi, volevo farvi una domanda, per aumentare, se necessario, il calcio in vasca senza squilibrare troppo il sistema, quale prodotto, solido o liquido, mi consigliereste?
sono confuso in quanto ce ne sono tantissimi in commercio, sia calcio puro, es. kalkwasser della kent, il tech a+b sempre della kent ; e della seachem.
Potreste consigliarmi?
Come integratori ho intenzione di acquistare quelli della kent: iodio, magnesio e stronzio ed elementi traccia. Faccio la cosa giusta?
Non ho intenzione di allevare coralli duri, questo se può servire, per un più oculato suggerimento.
Ciao e grazie ancora.
per alzare i valori devi usare un buffer del calcio e uno del kh, invece per mantenere i valori stabili , devi prendere un prodotto tipo l'A+B della kent.
tieni conto che tutte le marche li hanno.