Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2010, 20:52   #81
willy_m@alice.it
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a willy_m@alice.it

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti. mi date un suggerimento sulle dosi?

io uso BOTTIGLIA 2L

280ml acqua
560gr zucchero
8 fogli di gelatina
poi
16gr di lievito sciolti in 1L acqua.

risultato le prime 2 settimane co 2 a volontà.

dalla 3° in poi il carburante per trasformare lo zucchero pare addormantarsi.

metto poco lievito secondo voi?

Praticamente il procedimento di trasformazione in gas si ferma anche se in bottiglia c'è ancora 5cm di gelatina.

voi che dosi usate?

grazie mille
willy_m@alice.it non è in linea  


Vecchio 01-11-2010, 13:01   #82
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve ragazzi,
avrei una domanda da porvi riguardo alla gestione del sistema della erogazione di CO2 da lievito durante il periodo invernale.
Che soluzioni vengono adottate quando sopraggiunge l'inverno? Se tengo la bottiglia sull'acquario il calore del neon aiuta la produzione ma durante la notte si blocca il chè non sarebbe male ma avere la bottiglia sull'acquario durante il giorno non mi pare proprio una bella soluzione!! ANZI!
__________________
Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente.
Malcolm Muggeridge
cucciolo85 non è in linea  
Vecchio 01-11-2010, 14:30   #83
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
non so quanto freddo ci sia in casa da te, ma io non ho mai avuto problemi di questo tipo, mi limitavo al massimo a regolare di nuovo il deflussore aprendolo un po di più visto che con lo richiudevo un pochino... tutto qui.... in casa mia non fa tanto freddo da fermare la produzione, e se dovesse esserci questo freddo accendo i termosifoni perchè non ho intenzione di farmi gelare i capelli -ROTFL-

prova a vedere come va intanto
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 01-11-2010, 14:50   #84
willy_m@alice.it
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a willy_m@alice.it

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da willy_m@alice.it Visualizza il messaggio
ciao a tutti. mi date un suggerimento sulle dosi?

io uso BOTTIGLIA 2L

280ml acqua
560gr zucchero
8 fogli di gelatina
poi
16gr di lievito sciolti in 1L acqua.

risultato le prime 2 settimane co 2 a volontà.

dalla 3° in poi il carburante per trasformare lo zucchero pare addormantarsi.

metto poco lievito secondo voi?

Praticamente il procedimento di trasformazione in gas si ferma anche se in bottiglia c'è ancora 5cm di gelatina.

voi che dosi usate?

grazie mille

mi ate le vostre dosi che le confronto con le mie? grazie
willy_m@alice.it non è in linea  
Vecchio 01-11-2010, 22:10   #85
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille GIAK, starò a vedere i risultati di questo inverno...sono ancora alle prime armi con la CO2 quindi sicuramente ho ancora tutto da imparare!

Willy_m io non sono assolutamente un esperto però un po' ovunque si trova scritto che la durata classica di una bottiglia di 2 litri è di due settimane.
Poi c'è da dire che dipende dall'uso che ne fai, dal numero di bolle, dalla temperatura (che a quanto comporta solo delle regolazioni) e, correggetemi se sbaglio, dai valori dell'acqua (ho letto che una acqua molto dura rallenta la produzione)
Insomma ovunque io legga tutti hanno apportato le proprie modifiche alle dosi degli ingredienti...forse è il caso che provi anche tu ad introdurre semmai un po' di lievito in più facendo attenzione a non creare una bomba :D:D:D
__________________
Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente.
Malcolm Muggeridge
cucciolo85 non è in linea  
Vecchio 04-11-2010, 19:53   #86
acqualollo73
Plancton
 
L'avatar di acqualollo73
 
Registrato: Oct 2010
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti
approfitto di questo post per chiedere se qualcuno utilizza le bustine di lievito ( es. PANE DEGLI ANGELI ) al posto del panetto di lievito .
Se qualcuno le utilizzasse potreste dirmi la dose per una bottiglia da 1.5 lt e per un acquario da 120 lt con 12 piante .
Valori acqua
ph 7.2
kh 6
gh 16
no2 0
no3 25
temp. 26° / 27°
acqualollo73 non è in linea  
Vecchio 04-11-2010, 21:33   #87
willy_m@alice.it
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a willy_m@alice.it

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cucciolo85 Visualizza il messaggio
Grazie mille GIAK, starò a vedere i risultati di questo inverno...sono ancora alle prime armi con la CO2 quindi sicuramente ho ancora tutto da imparare!

Willy_m io non sono assolutamente un esperto però un po' ovunque si trova scritto che la durata classica di una bottiglia di 2 litri è di due settimane.
Poi c'è da dire che dipende dall'uso che ne fai, dal numero di bolle, dalla temperatura (che a quanto comporta solo delle regolazioni) e, correggetemi se sbaglio, dai valori dell'acqua (ho letto che una acqua molto dura rallenta la produzione)
Insomma ovunque io legga tutti hanno apportato le proprie modifiche alle dosi degli ingredienti...forse è il caso che provi anche tu ad introdurre semmai un po' di lievito in più facendo attenzione a non creare una bomba :D:D:D

delle due settimane nn l'ho letto... ma mi sembra poco.
se altri hanno già provato mi piacerebbe sapere la dose migliore riscontrata.
willy_m@alice.it non è in linea  
Vecchio 04-11-2010, 22:00   #88
mucchina
Discus
 
L'avatar di mucchina
 
Registrato: Aug 2010
Città: Ardesio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario 1 acquaterrario 1 cardinaio
Età : 43
Messaggi: 2.073
Foto: 2 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti...io ho fatto la bottiglia da mezzo litro con le dosi consigliate...con 20 bolle al minuto è in funzione da 3 settimane e il flusso sta rallentando ora....credo proprio che con una bottiglia da 2 litri l'effetto sia più duraturo....ora se qualcuno a voglia di sbattersi in qualche discussione a riguardo troverà qualche riscontro....(in ogni caso non mi sembra di aver letto una durata così breve per 2 litri altrimenti dubito che mi sarei sbattuta a farlo....)

per i 2 litri basta moltiplicare per 4 le dosi originali della ricetta per mezzo litro.....

per acquatollo.....il lievito delle bustine non penso si attivi (è secco)....serve il lievito di birra venduto a cubetti o a panetti.....
mucchina non è in linea  
Vecchio 04-11-2010, 22:16   #89
willy_m@alice.it
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a willy_m@alice.it

Annunci Mercatino: 0
anche secondo me in bustina nn va bene.

mucchina. nn è così semplice lo moltiplichi per 4....

perchè secondo me nei 2L c'è più carburante che brucia + in fretta. si crea + pressione. e questa pressione con il flussometro è + difficile tenerla regolata.

nn riesco tenerla tutta a 20 bolle. il tubino è un tubino di gomma alla fine
si gonfia pure lui un poco.

nel 0.5L in vece si crea meno pressione.

cmq spero di leggere altri commenti sui 2L
willy_m@alice.it non è in linea  
Vecchio 04-11-2010, 22:35   #90
mucchina
Discus
 
L'avatar di mucchina
 
Registrato: Aug 2010
Città: Ardesio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario 1 acquaterrario 1 cardinaio
Età : 43
Messaggi: 2.073
Foto: 2 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
mi spiace non poterti essere d'aiuto...io nei vari post avevo letto che bastava moltiplicare le dosi in base alla bottiglia che si vuole utilizzare...proprio per la mia inesperienza son partita con la più piccola...e procede bene....proverò anche dosaggi diversi sperando possa funzionare altrettanto bene... ciao
mucchina non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxiv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18514 seconds with 14 queries