Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Sul bassino ma accettabile.
Comunque se e' giovane falla ancora girare. Le zone di accumulo di detriti tendono a far abbassare il PH, ma una volta terminata la maturazione, ci sta che si rialzi un po' da solo.
mi sa che ho risolto il problema avevo il kh basso (può essere questo il motivo??) una volta alzato il kh a 8 ho rilevato 7,98 di notte e 8,20 a luce piena ..........
mi sa che ho risolto il problema avevo il kh basso (può essere questo il motivo??) una volta alzato il kh a 8 ho rilevato 7,98 di notte e 8,20 a luce piena ..........
SI puo' essere.
il KH ha funzione 'tampone' sul PH. Cioe' non lo fa alzare in assoluto, ma tende ad opporsi alle variazioni al ribasso.
Quindi puo' essere che con un KH basso il PH si stabilizzi su valori medi piu' bassi.