Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
sembra che si scioòga è diventata piccolissimA CHE SUCCEDE LA TOLGO?
------------------------------------------------------------------------
E l'ocellaris ha una cosa biancastra sulla pelle cosèè aiuto panicoooo
__________________
Ultima modifica di mauro87; 24-10-2010 alle ore 22:11.
Motivo: Unione post automatica
ragazzi quiesta è la condizione è da 2 gg che integro calcio ho avevo 350 di calcio adesso l'acqua è biancastra e l'anemone si sta squagliando
forse hai esagerato con il calcio se l'acqua è biancastra ci sono precipitazioni sbalzi possono danneggiare tutti gli invertebrati le integrazioni vanno fatte sempre lentamente
l'anemone nella foto sembra solo contratto
concordo con stefano,non si sta sciogliendo,mi sembra stia bene.Lasciala fare tranquilla,per quanto riguarda la macchia sul pagliaccio posta una foto..
COSè SUCCESSO è POSSIBILE CHE L'OCELLARIS è ANDATO DALLA NEMONE PER LA simbiosi e l'anemone non l'ha baccettato?
------------------------------------------------------------------------
non sono macchie è una cosa bianca attaccata
__________________
Ultima modifica di mauro87; 24-10-2010 alle ore 23:10.
Motivo: Unione post automatica
no..l'anemone non rifiuta un rapporto simbiontico..casomai l'ocellaris che hai in natura non va in simbiosi con la stichodactyla che hai,ma ci va il polymnus,ogni pagliaccio va in simbiosi con un certo tipo di anemone (sempre in natura)..credo che il tuo pagliaccio si sia scottato perchè la mucosa che ricopre la sua pelle è stata riconosciuta dall'anemone come cibo..e di conseguenza ha tentato di mangiarlo..forse il pagliaccio potrebbe adattare la sua pelle all'anemone..ma tienilo d'occhio,è la prima volta che si avvicina o si struscia sull'anemone?
comunque non stare troppo a preoccuparti,il pagliaccio in due giorni non avrà più segni (se è causa dell'anemone)..magari tienilo un po d'occhio per vedere se tenta di tornare dall'anemone..anche perchè è molto interessante!