Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-10-2010, 22:12   #1
rifabi
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Mezzanino (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rifabi

Annunci Mercatino: 0
Nuovo progetto costruzione plafoniera appesa

Ragazzi voglio rendervi partecipi della costruzione della mia nuova plafoniera; Ho cercato molto sul web, ma molte soluzioni erano inadatte per me, quindi me la sono progettata da solo.
La vasca è stata ritrovata in discarica con i vetri PERFETTI, è 80x40hx30 con uno spessore di 6 mm.
Il coperchio era rotto e malmesso, ed ho fatto un tentativo,inutile, di recupero.
Veniamo ora al materiale che ho comprato e che comprerò o che ho reperito.
Allora prima di tutto sono andato da un costruttore di serramenti in alluminio e ho chiesto l'alluminio più sottile che avavano, per avere il massimo della leggerezza, e mi hanno dato, dopo avergli spiegato il progetto un profilato da 4/10. Sono stati molto gentili e dopo aver chiesto il prezzo mi hanno detto che mi regalavano il pezzo in quanto per loro era quasi uno scarto.

Le misure sono [80+(9*2 dei lati e il bordino inferiore per tenere il vetro)] x [30+(9*2)]

A questo punto mi sono recato in una fabbrica di lavorazione di inox e ho chiesto loro di piegarla, ho speso 15€ per la piegatura.
Il bordino nella parte inferiore di larghezza di 1cm, è utile ed indispensabile per l'appoggio del vetro.HO poi comprato una lastra di legno per dividere la parte elettronica da quella di illuminazione.Non ho montato quest'ultima direttamente sull'alluminio per evitare perdite di corrente molto pericolose (lo dico perchè avevo già fatto una precedente prova con il tester che mi segnava una bella perdità dal reattore di 220V, CHE BELLA SCOSSA DI VITA SAREBBE STATA)

I pezzi elettrici/elettronici, li ho voluti tutti di qualità superiore a quelle commerciali, anche di prezzi elevati, effettivamente questa parte è quella che costa di più, anche se ho avuto un notevole sconto da amici elettricisti.
la mia scelta è ricaduta su 4 neon da 24, di lunghezza di 54.8 cm che verranno sfalsati nella disposizione nella plafoniera:
2 osram 965 24W 7€ cad
2 osram 940 24W 7€ cad

I 2 reattori scelti sono 2 osram QTP5 2x24 25€ cad.

Ho inoltre deciso di utilizzare riflettori commerciali per massimizzare al massimo la luce, dal costo di 6.70 cad.

Devo ancora comprare il vetro, e vi chiedo di che spessore posso utilizzarlo.
E la parte elettronica, che ho già ben in testa.

HO inoltre pensato di far forare la plafo in al alto e di aggiungere una ventola con relativo potenziometro da 100 ohm 4 W, più che sufficienti per il mio utilizzo.

Incomincio a postarvi il materiale necessario elettronico:
4 Jack 3.5 2 femmine e 2 maschi per l'alimentazione a 12 V sia per la ventola e per la striscia a led della luce lunare)
2 potenziometri da 100 ohm 4 W ( 1 per la velocità della ventola e uno per l'intensità luminosa dei 2 led
2 pulsanti luminosi al tocco ( potrete usare anche pulsanti semplicissimi non luminosi e molto più economici, io uso questi perchè da decisamente un tocco estetico migliore)
2 relè 220V- 12 Vdi eccitazione per accendere e spegnere tramite i pulsanti le luci a 2 a 2
1 interruttore generale luminoso rosso.

Ho deciso che il temporizzatore dovrà essere posto in una scatola esterna, sotto all'acquario perchè troppo ingombrante.

se avete consigli sarò fiero di modificare il progetto =)

Le foto arrivano domani!
rifabi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2010, 12:27   #2
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Seguo con interesse, anch'io mi accingo a realizzare un coperchio per il mio 80x40.
L'idea mia però è 3x24Watt T5 con accensioni separate + led lunari.
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 21:26   #3
rifabi
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Mezzanino (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rifabi

Annunci Mercatino: 0
led lunari li faccio anche io, ma le accensioni separate le faccio con due timer modificati dell'ikea, perchè solo 1 timer elettronico a 4 uscite cosa 50€!!
rifabi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 11:14   #4
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
interessante il tuo progetto!!! quando puoi posta qualche foto!
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 17:51   #5
rifabi
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Mezzanino (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rifabi

Annunci Mercatino: 0
ok, oggi ho comprato il materiale elettronico, la spesa è costata 34,60€
4 led blu alta luminosità
2 led bianchi alta luminosità
1 led rosso altà luminosità
1 potenziometro
4 interruttori
7 portaled
millefori
4 jack ( 2 maschi e 2 femmine da banco)
termorestringente 1mt
2 relè 220 bobina
1 relè 12V in bobina
1 passacavo
7 resistenze per i led

ho modificato lo schema eletronico per una maggior semplicità di costruzione pur mantenendo un'ottima estetica.
2 led blu e 2 bianchi saranno utilizzati per la luce notturna.
Sto solo aspettando i riflettori ordinati da aquariumline lunedì e che non hanno purtroppo ancora spedito.
intanto vi faccio la lista di tutte le spese sostenute:
lamiera (gratuita) + piegatura = € 15
parte elettrica:
2 ballast €50
4 T5 €21
porta T5 € 4
parte elettronica
34€
riflettori 24€
pannello isolante in legno 4€
catenella per appendere la plafo 4€
pasta saldante per lamiera 5€
vetro di recupero
bomboletta di vernice 4€

Totale: € 165

Plafo con materiali di prima qualità di misure perfette per il mio acquario con riflettori singoli e neon inclusi resa di colore 9, raffreddata con circuito elettronico con componenti di primissima qualità, non le cineserie.
Mi sembra un ottimo compromesso, forse l'unica cosa in cui pecca è l'estetica, in quanto è rettangolare ma se si volesse spendere di più nella piegatura credo che si otterrebbe una plafo sicuramente migliore di una marca blasonata.
In un futuro potrei anche inserire al posto del circuito elettronico un PIC avendo una plafo in tutto e per tutto migliore delle commerciali, super personalizzata e spendendo al massimo 190€ in tutto al posto di 800€.

Non male.

stasera o domani posto le foto dei materiali, l'assemblaggio lo inizio quando mi arrivano i riflettori.
rifabi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 19:10   #6
sc1972
Guppy
 
L'avatar di sc1972
 
Registrato: Jul 2010
Città: rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 110
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ti seguo anchio perchè mi interessa.
qualche idea me l' hai già data.
aspetto le foto
__________________
Criss
sc1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2010, 16:28   #7
rifabi
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Mezzanino (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rifabi

Annunci Mercatino: 0
nuovo aggiornamento,
la parte esterna è tutta a posto, ho avuto un problema con un Ballast che non funzionava e mi arriva lunedì e purtroppo ho sbagliato qualcosa nel circuito elettronico e devo sistemarlo =(
Appena ho novità vi faccio sapere!
rifabi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 01:09   #8
rifabi
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Mezzanino (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rifabi

Annunci Mercatino: 0
ok, ballast arrivato e circuito elettronico risistemato:

T= temporizzatore
I1= interruttore 1
I2= interruttore 2
R1 = reattore 1
R2 = reattore 2
B1= bobina relè 1 (a 230V)
B2 = bobina rele2 ( a 230V)
B3= bobina relè 3 ( a 12 V )

Nel circuito a 9V volt
R1, R2, R3 sono i rispettivi contatti No o Nc per:
1 accende led se reattore 1 in funzione (lampade 1e2 in funzione)
2 """""""""""""""""""""""""2"""""""""""""""""""""""" "2e3""""""""""")
3 accende led se ventola in funzione

Appena possibile la assemblo!
rifabi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
appesa , costruzione , nuovo , plafoniera , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19115 seconds with 16 queries