Ciao... io ho due wave box 30 e uno sta per trasformarsi in marino... su questo sito si trovano anche ottime esperienze e ottimi risultati con quella vasca e quello skimmer denigrato da tutti.
in questo topic
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=253741&page=5 ad esempio viene mantenuto uno splendido nanoreef utilizzando lo skiumatoio a zainetto niagara 280, che per quanto sia un giocattolo deve lavorare su solo 20 litri netti e la vasca ha acqua magrissima ed SPS in invidiabile forma. Il proprietario a pagina 5 del topic spiega la piccola modifica che ha fatto sullo skimmer.
In quest'altro topic
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260182 è stato allestito un nanoreef con qualche corallo molle e un'illuminazione di soli 5 watt (cinque watt) a led. Anche se la maggior parte delle persone ti dirà che con meno di 74 watt su un cubo da 30 L non crescono neppure i cianobatteri, questo link dimostra che ogni vasca è un po a sè e che se si vogliono tenere
solo coralli molli si può fare a meno della fusione fredda per alimentare la plafoniera. Inoltre ci sono molti animali che non amano la forte illuminazione e sono molto belli: Spirografi, Cerianthus, Lima scabra, stelle marine, attinia equina, paguri e gamberi... insomma se da neofita vuoi provare ad affacciarti al marino in una vasca così piccola puoi comunque tenere degli animali belli e poco esigenti come le Xenia e la maggior parte dei coralli molli senza avere il super skimmer (metodo naturale) o super wattaggio.
Se poi ci prendi la mano e vuoi una vasca più grande o tenere animali più esigenti allora devi aumentare il wattaggio.
Tutto dipende da cosa hai in mente di allevare.
Personalmente trovo che il wave box 40 ha un bellissimo design con gli angoli frontali arrotondati, ma il design ha il suo costo. Nel mio caso le due vaschette decorano una parete e quindi il costo del loro design è giustificato, l'estetica della vasca è importante quanto la salute della vasca.